Serenissima ristorazione per la distribuzione self service all'Ulss di Thiene
Pubblicato il: 2/23/2015
Vicenza. Gli avvocati Maria Gabriella Maggiora, Stefania Brugnoli partner dello studio legale Italegal in Verona e Giorgio Pinello, fondatore dell’omonimo studio legale in Venezia, hanno assistito la società Basic Bar Snack & Drink Service Srl di Schio, contro Ulss n. 4 di Thiene, difesa dall’avvocato Alessandro Gori name partner dello studio legale Gori in Schio, e Serenissima Ristorazione Spa rappresentata dall’avvocato Franco Zambelli partner dello studio legale Zambelli&Tassetto in Mestre e dall’avvocato Mario Calgaro dell’omonimo studio legale in Thiene.
Nel 2006 l'ULSS di Thiene aveva aggiudicato a Serenissima Ristorazione Spa la concessione per quattro anni del servizio di distribuzione di bevande calde e fredde e di alimenti tramite distributori self service. Basic Bar Snack & Drink Service Srl, seconda in gara, aveva impugnato il provvedimento di aggiudicazione dell’asta. Il criterio di aggiudicazione, si legge in sentenza, “era quello del canone più vantaggioso, in rialzo rispetto alla base d’asta fissata in euro 130.500,00.”
Serenissima RistorazioniSpA, aveva offerto il canone annuo più alto, per un importo di 170.955,00 euro, mentre quello proposto da Basic Bar Snack & Drink Service Srl era di 160.510,00 euro.
Basic Bar Snack & Drink Service Srl ha presentato al Tar Veneto tre motivi di impugnazione del provvedimento di assegnazione della gara: il primo motivo riguardava il fatto che l’aggiudicataria non avrebbe posseduto i requisiti tecnico-economici richiesti dal bando. Il secondo motivo di ricorso riguardava la presunta mancanza del magazzino di rifornimento che secondo il bando avrebbe dovuto essere localizzato entro 50 km. dalla sede dell’ULSS. Il terzo motivo riguardava la violazione del divieto di subappalto perché Serenissima Ristorazione SpA avrebbe fatto svolgere l’attività di assistenza e manutenzione dei distributori da Ristovending srl.
Il Tar Veneto, con sentenza depositata il 26 gennaio scorso, ha rigettato il ricorso dichiarandolo in parte inammissibile ed in parte infondato.