Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Sofinnova Partners è co-fondatore di BiovelocITA, per promuovere nuove aziende biotecnologiche innovative


Pubblicato il: 11/19/2015

Il fondo di venture capital Sofinnova Partners ha annunciato il lancio di BiovelocITA, il primo acceleratore italiano dedicato alle aziende biotech, co – fondata con Silvano Spinelli e Gabriella Camboni, rispettivamente Presidente e CEO della nuova società.

BiovelocITA riunisce scienziati, imprenditori e investitori per promuovere la nascita e lo sviluppo di nuove aziende biotecnologiche innovative. BiovelocITA ha già concluso un primo accordo strategico con TTFactor, società di trasferimento tecnologico, che gestisce la proprietà intellettuale di tre dei più importanti istituti di ricerca italiani: l’Ifom, Istituto Firc di oncologia molecolare, lo IEO, Istituto Europeo di Oncologia, e il Centro cardiologico Monzino.

BiovelocITA parte con una disponibilità finanziaria di 6 milioni di euro che verranno erogati nei prossimi anni da Sofinnova Partners e da un gruppo di investitori privati, presentati da Banor SIM SpA, che si sta occupando del fundraising dell’acceleratore.

Obiettivo di BiovelocITA è di accelerare la verifica di fattibilità dei progetti di ricerca più promettenti e di trasformarli in società biotech. A guidarla il presidente Silvano Spinelli e l’ad Gabriella Camboni, che sono stati fondatori di Eos, società venduta nel 2013 a Clovis Oncology per 470 milioni di dollari, e di Novuspharma.

Chiomenti Studio Legale con un team guidato dal partner Manfredi Vianini Tolomei, cadiuvato da Giovanni Filippo Pezzulo e Giulio Pinetti e lo studio Di Tanno e Associati, in qualità di advisor fiscale, con il partner Domenico Ponticelli, hanno assistito Sofinnova Partners nell'operazione.

BiovelocITA è stata assistita per le questioni fiscali dallo studio Bolelli Sportelli de Pietri Tonelli, con un team composto dai soci Gianluca Bolelli e Luca Marinelli.

Grimaldi Studio Legale, con un team guidato dal partner Davide Contini coadiuvato dall'avv. Paolo Sani, ha assistito Banor SIM SpA che ha portato alcuni soci privati al fianco di Sofinnova e dei co-fondatori.