Concluso con due condanne e tre assoluzioni il processo per il crac del gruppo Masarotti
Pubblicato il: 4/1/2016
Il Tribunale di Udine, presieduto da Angelica Di Silvestre, ha cconcluso il processo per il crac di tre società del gruppo Masarotti con la condanna a quattro anni di reclusione per l'imprenditore friulano Giovanni Masarotti, già presidente di Promosedia, e a tre anni e mezzo il commercialista udinese Stefano Barei.
Il collegio ha disposto l'assoluzione, per non aver commesso il fatto, per gli imputati Andrea Mastagni, Stefano Mastagni, Riccardo Mastagni, Roberto Romiti, Brunello Menicucci e Alessandro Porcari.
L'accusa ipotizzava una bancarotta fraudolenta aggravata laddove tutte le aziende del gruppo Masarotti erano state affittate agli imputati nei diversi ruoli di soci e gestori delle società veicolo, a valori di canone di affitto ritenuti non congrui, per di più nella prospettiva di una procedura di concordato preventivo delle società affittanti mai avvenuta.
Lo Studio Legale Ponti ha assistito con successo i sei imputati assolti, con il name partner Luca Ponti. L'avvocato Marco Gamba, dello Studio legale Gamba, e l'avvocato Annalisa Regi, dello Studio Mora & Associati hanno fornito assistenza.