Verso il rilancio dei pennarelli Carioca, con la newco Carioca Spa
Pubblicato il: 5/4/2016
Conclusa la procedura di concordato preventivo con l'acquisizione della Universal Spa, al termine del suo processo di risanamento, da parte di Carioca Spa: una società nuova costituita e controllata dalla Zico Holding, che fa capo alla famiglia di Enrico Toledo, con altri soci privati.
Lo storico marchio è nato a metà degli anni '50 per opera dell'imprenditore Alessandro Frola che fondò nella provincia torinese la società Universal spa, da cui sono nati pochi anni dopo i marchi Carioca e Corvina. La società ha risentito degli effetti della crisi globale, tanto da avviare nel 2014 la procedura concordataria, portata avanti con l'obiettivo di concorrere al risanamento definitivo dell'azienda.
Nel 2015, primo anno di operatività seppure in regime di affitto di azienda, Carioca Spa e la controllata spagnola Universal Española sau hanno registrato un fatturato di oltre 22 milioni di euro, impegando circa 110 persone tra Settimo Torinese e Barcellona.
Tutta la procedura di messa in liquidazione di Universal Spa è stata seguita dai dottori commercialisti Emanuele Chieli, Luca Piovano (redattore della proposta concordataria) e Mauro Cesano dello studio Cmfc, unitamente agli avvocati Marco Di Toro ed Emiliano Camilla dello studio Groder.
Gli azionisti acquirenti vogliono ora rilanciare il marchio Carioca, insistendo sulla creatività italiana e sul recupero di un prodotto che è stato centrale per generazioni.
Toledo è un azionista di Zico Holding, società che detiene il 60,5% di Carioca Spa (il resto è della spagnola Primabonna), attraverso Tefim (al 65,33%), la finanziaria di partecipazioni di famiglia, costituita con i fratelli Marco e Filippo, il cui scopo iniziale era investire in startup.