Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Apple, il Ceo irlandese patteggia con l'Italia una multa da 45mila euro


Pubblicato il: 11/3/2016

Il Ceo di Apple, Michael O'Sullivan, legale rappresentante della Apple Sales Internazional, ha trovato un accordo per chiudere la vicenda penale grazie al versamento all'Agenzia delle Entrate di una multa parti a 45.000 euro.

Il manager irlandese ha patteggiato sei mesi di reclusione, convertiti in 45 mila euro di multa, nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Milano per l'evasione fiscale della Apple da 879 milioni di euro.

"Apple - secondo la ricostruzione della procura - ha omesso di dichiarare in Italia, i redditi realizzati sul territorio nazionale da una stabile organizzazione occulta, creata all'interno della Apple Italia". Dal 2009 al 2014, avrebbe eluso le tasse per una cifra di poco superiore agli 800 milioni, sfruttando la fiscalità  più favorevole in Irlanda. In modo da "asservirsi agli interessi economici del gruppo multinazionale Apple inc.".

A fine 2015, Apple aveva già pagato 318 milioni di euro all'Agenzia delle Entrate saldando così le pendenze col fisco italiano.
Il manager

Michael O'Sullivan è stato assistito dagli avvocati Fabio Cagnola e Paola Severino, unitamente allo studio Baker & McKenzie con l'avvocato Nicola Crispino.

Per gli altri due manager, Mauro Cardaio ed Enzo Biagini, indagati della medesima accusa di omessa dichiarazione dei redditi, il Pm ha richiesto l'archiviazione.