Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Lo scutore Thomas Schomberg denuncia la Lucca Comics&Games Srl per la riproduzione della statua di Rocky


Pubblicato il: 1/19/2017

Lo scultore A. Thomas Schomberg, autore della notissima statua di Rocky, scolpita nel bronzo nel 1982 in occasione del terzo episodio della saga, ha presentato denuncia per violazione del copyright, con richiesta di sequestro preventivo e probatorio per la copia della statua esposta alla mostra mercato del fumetto Lucca Comics&Games 2016».

Lo scultore, si legge in una nota, ha presentato denuncia per violazione del copyright, con richiesta di sequestro preventivo e probatorio, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca e agirà in sede civile per danni nei confronti» dei presunti responsabili, in quanto in occasione del 40° anniversario del primo film Rocky, nel contesto della mostra mercato del fumetto Lucca Comics&Games 2016 la società Lucca Comics & Games S.r.l. ha permesso che una copia della statua di A. Thomas Schomberg fosse esposta al pubblico in piazza San Michele, violando il diritto morale dell’autore e il suo diritto esclusivo di utilizzazione economica.

La statua è stata scolpita nel bronzo nel 1982 in occasione del terzo episodio della saga Rocky, prodotta dalla Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc., la quale detiene i diritti mondiali sul marchio “Rocky”.

Un’opera realizzata in tre esemplari, ciascuno del peso di due tonnellate e alto 3,5 metri: il primo era stato donato all’Art Museum, il secondo era stato acquistato dalla San Diego Hall of Champions di San Diego (California), mentre la terza fusione è tuttora disponibile per la vendita negli Schomberg Studios Inc. a Evergreen (Colorado), per circa 1.200.000 dollari.

Lo studio LJLex, nella persona dell'avvocato Duilio Cortassa, è stato incaricato di assistere in Italia gli interessi dello scultore A. Thomas Schomberg.

Studi Coinvolti