Alitalia ha presentato richiesta di chapter 15 per proseguire i voli negli USA
Pubblicato il: 6/29/2017
Lanzalone & Partners e Freshfields Bruckhaus Deringer hanno assistito Alitalia nella presentazione dell'istanza di riconoscimento dell'amministrazione straordinaria negli Stati Uniti, presso il tribunale di New York, volta a preservare la continuità dell'operatività di Alitalia anche negli Stati Uniti, e in particolare nell'aeroporto JFK, estendendo la protezione concessale nei confronti dei creditori, ai sensi del c.d. “Chapter 15â€.
Il 12 giugno scorso Alitalia ha presentato al Tribunale fallimentare di New York un'istanza di riconoscimento dell’amministrazione straordinaria anche negli Stati Uniti ricorrendo al Capitolo 15, al fine di bloccare qualsiasi azione legale e sequestro di beni da parte dei creditori e per agevolare i processi di ristrutturazione nel proprio Paese.
Il principale creditore interessato nella vicenda è la Terminal One Group Association, società che gestisce l’aeroporto JFK di New York, scalo fondamentale per l'ex compagnia di bandiera.
I professionisti coinvolti nella procedura sono stati l'avvocato Luca Lanzalone, socio fondatore dell'omonimo studio, e i soci di Freshfields Enrico Bazzano e Madlyn Primoff, rispettivamente degli uffici di Milano e di New York.