Next 14 acquisisce la veronese JoinTag
Pubblicato il: 6/30/2017
Verona. Next 14, il primo gruppo indipendente italiano attivo nelle marketing technologies, ha acquisito JoinTag, start-up veronese specializzata in proximity marketing e premiata recentemente al Retail Institute Award, il concorso per le eccellenze del retail marketing.
L’investimento in JoinTag è la prima operazione di crescita per linee esterne del gruppo fondato da Ferrari e soci, che nei primi 2 anni di vita si è focalizzato nello sviluppo di start-up verticali, che puntano su piattaforme e tecnologia per offrire ai clienti i migliori servizi nell’ambito delle marketing technologies. Nell’operazione JoinTag saranno investiti oltre 1,5 milioni per lo sviluppo della linea di business di proximity advertising, sostenuta da un business plan aggressivo per i prossimi 3 anni.
Advisor valutativi e legali per JoinTag i dottori commercialisti Martino Zamboni e Nicola Agnoli partner Valebo, mentre Next 14 è stata assistita dagli avvocati Michele Belli e Stefania Giovannini partner dello studio legale Belli in Parma.
Con oltre 10,5 milioni di fatturato nel 2016 e la previsione di superare i 15 milioni nel 2017 con le sole attività di Turbo, Sting e Zero, Next 14 si sta confermando come una della aziende digitali italiane a più alto tasso di crescita.
La sede di sviluppo tecnologico di JoinTag, che vanta importanti clienti tra cui Johnson&Johnson, Maserati, Nestlè, Pfizer e VéGè rimarrà a Verona, mentre la sede commerciale verrà spostata a Milano, nei nuovi uffici di Next 14 in Via Tortona.
Il proximity marketing, o marketing di prossimità, comprende tutte le attività di comunicazione finalizzate a raggiungere potenziali clienti in un luogo preciso, grazie all’utilizzo di varie tecnologie di tipo mobile quali bluetooth, WiFi, beacon, Rfid, Nfc e si sta affermando come una delle nuove frontiere del marketing, aprendo un mercato potenziale che secondo una recente ricerca di Marketwatch varrà oltre 50 miliardi di dollari entro il 2022.