CARIFE cartolarizza 343 milioni lordi di crediti deteriorati
Pubblicato il: 7/6/2017
Legance ha assistito Quaestio Capital Management sgr, società di gestione del Fondo Atlante II, nella cartolarizzazione di circa 343 milioni lordi di crediti deteriorati di Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara assistita da Chiomenti, l’ultima delle quattro “good bank†create nel 2015 a essere controllata dal Fondo nazionale di risoluzione di Banca d’Italia sino al trasferimento della stessa a BPER Banca a seguito della cartolarizzazione.
L’operazione, cosiÌ€ come quella giaÌ€ realizzata sui portafogli di crediti deteriorati delle altre “good bank”, presenta significativi profili di novitaÌ€, sia per la contemporanea presenza di due veicoli ex l. 130/1999, sia per aver realizzato la cartolarizzazione di sofferenze derivanti da contratti di leasing risolti e non risolti mediante utilizzo degli istituti del patrimonio destinato e del finanziamento destinato ad uno specifico affare ex artt. 2447-bis e ss. cod. civ. al fine di assicurare la segregazione, a beneficio della cartolarizzazione, dei rapporti giuridici residuali e dei beni oggetto dei contratti di leasing.
Il gruppo di lavoro di Legance è stato coordinato dal partner Andrea Giannelli, coadiuvato dal counsel Antonio Siciliano, dai managing associate Antonio Matino e Roberto Mazzarano, dagli associate Salvatore Sardo e Giovanni Nervo e per specifici profili fiscali, dal counsel Francesco Di Bari.
Facchini Rossi & Soci ha assistito Quaestio Capital Management sgr per la gestione delle tematiche fiscali con un team formato da Francesco Facchini, Giacomo Ficai e Alessia Vignudelli.
Rcc ha assistito Credito Fondiario (che ha partecipato quale responsabile della due diligence, sole arranger e master servicer e ha costituito e destinato una partizione patrimoniale a supporto della cartolarizzazione leasing) nell’operazione e ha curato la strutturazione dell’operazione avente a oggetto il portafoglio leasing in tutti i suoi aspetti con un team composto tra gli altri dai partner Alberto Del Din e Marcello Maienza, dal counsel Sofia De Cristofaro, dal senior associate Cosimo Pennetta, noncheÌ da Diego GuardiÌ€, Ludovica Turrina, Alessandra Biotti e Stefania Roma. I profili fiscali dell’operazione per conto di Credito Fondiario sono stati seguiti dal dottor Francesco Fabbiani, partner di F&C Studio Legale.
Chiomenti ha assistito la Target Bridge Institution nelle operazioni di cartolarizzazione dei suddetti crediti deteriorati, costituente condizione essenziale per il completamento dell'operazione di cessione a Bper Banca del 100% del capitale sociale dell’istituto. Il team Chiomenti eÌ€ formato dal socio Gregorio Consoli coadiuvato dal senior associate Benedetto La Russa e dagli associate Carlo Restuccia e Giulia Rimoldi. Chiomenti ha inoltre assistito la Banca d'Italia nella cessione della stessa banca a Bper Banca.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Benedetto La Russa - Chiomenti
Carlo Restuccia - Chiomenti
Giulia Rimoldi - Chiomenti
Alessandra Biotti - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Sofia De Cristofaro - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Alberto Del Din - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Diego Guardì - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Marcello Maienza - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Cosimo Pennetta - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Stefania Roma - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Ludovica Turrina - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Francesco Fabbiani - F&C - Studio Legale Tributario
Francesco Facchini - Facchini Rossi Michelutti
Giacomo Ficai - Facchini Rossi Michelutti
Alessia Vignudelli - Facchini Rossi Michelutti
Francesco Di Bari - Legance
Andrea Giannelli - Legance
Antonio Matino - Legance
Roberto Mazzarano - Legance
Giovanni Nervo - Legance
Salvatore Sardo - Legance
Antonio Siciliano - Legance