Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il marchio Insìum non copia Bakel


Pubblicato il: 8/13/2017

Udine. É stato il Tribunale delle imprese di Trieste a riconoscere la corretta attività imprenditoriale della società Di Lenardo srl, che opera con il marchio Insìum, rigettando il reclamo proposto da Bakel.

Di Lenardo cosmetics srl è assistita dagli avvocati Luca Ponti dell’omonimo studio udinese e dall’avvocato Alessandro Tudor partner dello studio legale triestino Pastori Tudor Nicolaou.

Bakel srl è assistita dall’avvocato udinese Maurizio Miculan.

A ricostruire la vicenda la giornalista sul Messaggero Veneto la giornalista Luana de Francisco, secondo cui nel febbraio scorso “il Tribunale di Trieste aveva rigettato la domanda di inibitoria di commercializzazione delle proprie creme proposta da Bakel srl nei confronti Di Lenardo cosmetics srl nell’ambito di un procedimento cautelare avviato per concorrenza sleale. Il Tribunale aveva statuito che la realizzazione di prodotti antietà «con soli principi attivi e senza sostanze inutili» non rappresenta affatto un unicum nel panorama aziendale della dermocosmesi di alta gamma. Nè la perdita del dieci per cento della clientela di Bakel è di per sè sufficiente a parlare di concorrenza sleale.”

Recentemente il Tribunale delle imprese di Trieste ha confermato che non c’è stata nè concorrenza sleale nè violazione della tutela industriale, dichiarando corretta l’attività imprenditoriale di Di Lenardo Cosmetics.

Parallelamente alla richiesta di inibitoria per contraffazione, Bakel, assistita dall’avvocato Maurizio Miculan, aveva presentato una denuncia-querela contro  Francesca Di Lenardo, ex amministratore delegato e socia Bakel, e dell’ex responsabile commerciale Monia Segato, difese dagli avvocati Luca Ponti e Roberto Mete, ipotizzando i reati di rivelazione di segreti industriali e di appropriazione indebita.

Con un fatturato intorno ai 3 milioni di euro, Bakel è attiva dal 2009 nel settore della cosmesi naturale con formule composte al 100% da principi attivi, senza ingredienti superflui.

Nata nel 2016 Di Lenardo Comestics realizza prodotti cosmetici antiaging privi di prodotti dannosi per la pelle e l'ambiente, certificati Cruelty free and vegan, distribuiti con il marchio Insìum.