Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Mirato acquista 'i provenzali' ed entra nella cosmesi bio e naturale


Pubblicato il: 9/7/2017

Il gruppo novarese Mirato Spa, tra i principali protagonisti nel mercato italiano dell'igiene e della bellezza, ha siglato un accordo per acquisire il 100% del Gruppo Gianasso, composto dalla Sgc srl, rappresentante la realtà produttiva, e dalla Gianasso srl, la parte commerciale che con il marchio "I Provenzali" è leader nella grande distribuzione italiana nel settore della cosmetica naturale e biologica con oltre 100 referenze.

La storia dei Provenzali comincia nel 1965, quando, in un piccolo laboratorio artigiano, Domenico Gianasso fonda, a Campomorone, vicino a Genova, un saponificio con il proprio cognome e trasforma una passione in un vero mestiere, producendo i primi saponi artigianali.

Mirato è un nome conosciuto nel largo consumo e titolare di un amplissimo portafoglio di marchi: Malizia, Intesa, Clinians, Splend'Or, Geomar, Breeze, Nidra, Glicemille. Fondato negli anni Sessanta dall’attuale presidente, Corrado Ravanelli, il gruppo conta oggi 450 addetti, comprese le consociate, per un fatturato pari ad oltre 200 milioni di euro.

L’acquisizione consentirà di rafforzare la presenza di Mirato nel mondo della cosmesi e dell’igiene personale con un approccio più orientato verso il mondo del naturale e del biologico che porterà a raggiungere un target di consumatori sempre più eterogeneo e consapevole.

Lo studio Eversheds Sutherland ha assistito Mirato nell’operazione, con un team guidato da Marco Franzini e coadiuvato dal principal associate Alessandro Vischi e dal senior associate Angelo Speranza, dall’associate Antonio Santini e dalle trainee Angela Costanzo e Beatrice Faraoni.

I venditori Luca Barbato e Paolo Bassetti sono stati assistiti da Grande Stevens con il socio Daniele Bonvicini, il salary partner Riccardo Sismondi e il trainee Matteo Montironi per gli aspetti legali, dallo studio Pongiglione e Associati con il socio Ugo Brunoni per gli aspetti fiscali.

L’operazione è stata perfezionata con l’assistenza del notaio Fabio Auteri di Novara.