Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Greenrail entra sul mercato USA grazie all'accordo con SafePower1


Pubblicato il: 12/19/2017

Lo Studio legale Bird & Bird ha assistito la startup italiana Greenrail con un primo importante progetto del valore di 75 milioni di euro con la società statunitense SafePower1, che avvierà la produzione e commercializzazione dei prodotti Greenrail in sei Stati USA.

Greenrail, fondata nel 2012 da Giovanni De Lisi, ha progettato e realizzato una innovativa traversa ferroviaria ad elevate prestazioni, a lunga durata, con materiali di riciclo quali pneumatici e plastica.

Da gennaio 2018 avrà inizio la progettazione dell’impianto industriale che entrerà in funzione a fine anno e che avrà una capacità produttiva sino a 600.000 traverse l’anno e un volume di riciclo superiore a 14.000 tonnellate di materiale riciclato l’anno, di cui più di 8.000 tonnellate di pneumatici riciclati e oltre 6.000 tonnellate di plastica riciclata.

La traversa Greenrail, negli USA andrà ad inserirsi in un mercato che richiede ciclicamente da 15 a 25 milioni di traverse ogni anno per la sola manutenzione delle linee esistenti e che è in forte espansione, con una domanda che nei prossimi anni supererà oltre i 100 milioni di traverse grazie agli ingenti investimenti per l’ammodernamento e l’update dell’infrastruttura ferroviaria, in particolare attraverso sistemi innovativi, sostenibili e soluzioni smart come quelle di Greenrail.

L’operazione è stata seguita dallo Studio legale Bird & Bird, che ha assistito la startup italiana nella definizione e nella negoziazione degli accordi di sfruttamento della sua innovativa tecnologia.

Ha lavorato per Greenrail l’avvocato Gian Marco Rinaldi, senior associate del dipartimento di Intellectual Property presso la sede di Milano dello Studio Bird & Bird. L’avvocato si è occupato di redigere i contratti di licenza di brevetto, know-how e marchio e di fornitura di beni e servizi, oltre che di negoziare gli stessi con la società statunitense controparte.

L’advisory è stata svolta in collaborazione con lo Studio Legale Occhipinti & Associati ed in particolare con l'avv. Saverio Occhipinti.