Space4 annuncia la business combination con Guala Closures
Pubblicato il: 4/26/2018
La SPAC Space4 S.p.A. ha annunciato l’approvazione dell’operazione di business combination con Guala Closures S.p.A., azienda attiva nel settore delle chiusure per superalcolici, vino, olio e aceto, acqua e bevande, alimenti e farmaceutici.
L’accordo tra Space4, il fondo di investimento alternativo Peninsula Capital II, da una parte, e GCL Holdings, che detiene il 100% del capitale sociale di Guala Closures, e i key manager del Gruppo prevede l’acquisizione di una partecipazione pari a circa l’80% del capitale sociale di Guala Closures da parte di Space4 e Peninsula, per un corrispettivo di circa Euro 409 milioni, e la fusione per incorporazione di Guala Closures in Space4.
Con sede a Spinetta Marengo in Piemonte, Guala Closures è stata fondata nel 1954 e oggi opera in 5 continenti con 27 insediamenti produttivi e una struttura commerciale presente in oltre 100 paesi. Guidata dal presidente e amministratore delegato Marco Giovannini, la società è passata da circa 70 milioni di euro a 535 milioni di euro di fatturato nel 2017.
A seguito della business combination, Guala Closures sarà quotata sul MTA, con obiettivo Segmento STAR.
I manager manterranno la propria partecipazione nel Gruppo Guala e incrementeranno il proprio investimento.
BonelliErede ha assistito Space4 nell'operazione con un team corporate guidato dal partner Alessandra Piersimoni e composto dal managing associate Augusto Praloran e l’associate Maria Beatrice Carrara. Il partner Giuseppe Sacchi Lodispoto ha curato gli aspetti di banking dell’operazione; Francesco Anglani, partner, e Giulio Matarazzi, associate, hanno seguito i profili antitrust.
Lo studio Giovannelli e Associati ha assistito Space4 con un team composto dal socio Fabrizio Scaparro e dagli associate Paola Pagani e Lilia Montella.
Guala Closures è stata assistita da Linklaters e dall’avvocato Stefano Picchiotti. Linklaters ha agito con un team guidato dal partner Giorgio Fantacchiotti, coadiuvato dagli associate Carolina Gattai e Giulio Politi e dai trainee Brando Cremona e Filippo Azzano.
Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito GCL Holdings con un team guidato dal partner Nicola Asti e dal senior associate Luca Sponziello, coadiuvati dall’associate Giulia Malusà, tutti membri del gruppo Global transactions – Corporate; mentre gli aspetti finance sono stati curati dall’associate Davide Bonsi, membro del gruppo Global transactions – Finance.
Lombardi Segni e Associati ha agito in qualità di advisor legale di Peninsula Capital II con un team composto dai partner Antonio Segni e Federico Loizzo.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Maria Beatrice Carrara - BonelliErede
Giulio Matarazzi - BonelliErede
Alessandra Piersimoni - BonelliErede
Augusto Praloran - BonelliErede
Giuseppe Sacchi Lodispoto - BonelliErede
Stefano Picchiotti - Ferrari Studio Legale
Nicola Asti - Freshfields LLP
Davide Bonsi - Freshfields LLP
Peter Clements - Freshfields LLP
Charles Hayes - Freshfields LLP
Richard Johnson - Freshfields LLP
Giulia Malusà - Freshfields LLP
Andrew Murphy - Freshfields LLP
Sam Newhouse - Freshfields LLP
Alex Potter - Freshfields LLP
Denise Ryan - Freshfields LLP
Luca Sponziello - Freshfields LLP
Lilia Montella - Giovannelli e Associati Studio Legale
Paola Pagani - Giovannelli e Associati Studio Legale
Fabrizio Scaparro - Giovannelli e Associati Studio Legale
Filippo Azzano - Linklaters
Brando Cremona - Linklaters
Giorgio Fantacchiotti - Linklaters
Carolina Gattai - Linklaters
Giulio Politi - Linklaters
Federico Loizzo - Lombardi e Associati
Antonio Segni - Lombardi e Associati