La Corte di Cassazione si esprime in materia di cost sharing agreement
Pubblicato il: 7/2/2018
CGP Studio Legale e Tributario ha ottenuto in Cassazione un parere positivo per il proprio cliente in materia di cost sharing agreement.
Con la sentenza n. 14579 del 2018 la Corte di Cassazione ha riconosciuto la legittimità del richiamo al contratto, contenuto nelle autofatture emesse dalla società contribuente, che aveva assolto l’onere della prova in merito all’inerenza delle prestazioni ricevute con l’attività commerciale dalla stessa svolta.
Il principio espresso dai giudici rappresenta un argine alle contestazioni formulate dall’amministrazione finanziaria, sull’inerenza delle spese di regia, unicamente a causa di una presunta insufficienza della descrizione contenuta nelle fatture, generalmente il richiamo al contratto, che non consentirebbe l’esame della natura delle prestazioni sottese alle stesse.
La valutazione in merito all’inerenza dei servizi resi dalla holding a favore delle società controllate con sede, come nel caso di specie, nella maggior parte dei paesi del mondo, deve essere sostanziale e non meramente formale.
CGP Studio Legale e Tributario ha assistito la società Delaville S.r.l. innanzi alla Corte di Cassazione con il partner Francesco Falcitelli.