Ambienta SGR completa l'acquisizione di AromataGroup
Pubblicato il: 11/23/2018
Ambienta SGR, il più grande fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità ambientale, ha concluso il processo di acquisizione di AromataGroup, leader nella produzione e distribuzione di aromi, estratti e coloranti naturali con applicazioni nel settore food & beverage, farmaceutico, nutraceutico e cosmetico.
AromataGroup, con sede a Bresso, nasce nel 2011 come gruppo di aziende storiche e comprende Variati Aromi, Select Alimenta, Emans Derivati Aromatici e Florio Colori. Il gruppo attualmente ha tre stabilimenti produttivi situati nel Nord Italia e un totale di 120 dipendenti, un portafoglio di oltre 5.500 referenze di prodotto e 1.200 clienti distribuiti in oltre 50 Paesi. A oggi il 60% circa del fatturato generato da AromataGroup scaturisce dal comparto degli aromi e colori naturali ed è in costante crescita grazie all’aumento di richiesta alimentato dall’inasprimento normativo europeo e statunitense oltre che dalla maggiore consapevolezza e richiesta del consumatore finale. Nel 2018 il gruppo raggiungerà un fatturato pari a €30 milioni e un EBITDA di €5 milioni.
L’investimento in AromataGroup segna l’avvio del programma di investimento del fondo Ambienta III, che ha chiuso la raccolta a maggio con una dotazione di 635 milioni di euro.
Nell’operazione Ambienta è stata assistita da Pedersoli Studio Legale con l’equity partner Alessandro Marena e un team composto dal partner Andrea Faoro e dagli associate Paolo Percivalle, Edoardo Bononi ed Elisa Bertoni per tutti gli aspetti legali e dallo Studio Facchini Rossi & Soci con un team composto dai soci Luca Rossi e Giancarlo Lapecorella con Massimiliano Altomare, Marco Belloni, Andrea Basi e Luca Bertolo.
I venditori e reinvestitori sono stati assistiti dallo Studio Montanari Brescia Miccoli & Associati con un team composto dal socio Giampiero Miccoli e dagli associate Agostino Frau e Giulia Costa.
Variati & Co. S.p.A. è stata inoltre assistita dal Dottor Filippo Caravati, dello studio Caravati Pagani Dottori Commercialisti Associati e dallo studio Bassilana e Associati con il socio Giorgio Prinzivalli.
L’operazione è stata finanziata da Banco BPM e da Crédit Agricole assistiti dallo Studio legale internazionale Simmons & Simmons con un team composto dal socio Davide D’Affronto, dal managing associate Riccardo Rossi e dall’associate Cettina Merlino nonché per i profili tax dal socio Marco Palanca coadiuvato dall’associate Pasquale Del Prete.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Giulia Costa - Brescia Miccoli e Associati
Agostino Frau - Brescia Miccoli e Associati
Giampiero Miccoli - Brescia Miccoli e Associati
Filippo Caravati - Caravati Pagani
Massimiliano Altomare - Facchini Rossi Michelutti
Andrea Basi - Facchini Rossi Michelutti
Marco Belloni - Facchini Rossi Michelutti
Luca Bertolo - Facchini Rossi Michelutti
Giancarlo Lapecorella - Facchini Rossi Michelutti
Luca Rossi - Facchini Rossi Michelutti
Elisa Bertoni - Pedersoli Studio Legale
Edoardo Augusto Bononi - Pedersoli Studio Legale
Andrea Faoro - Pedersoli Studio Legale
Alessandro Marena - Pedersoli Studio Legale
Paolo Percivalle - Pedersoli Studio Legale
Davide D'Affronto - Simmons & Simmons
Pasquale Del Prete - Simmons & Simmons
Cettina Merlino - Simmons & Simmons
Marco Palanca - Simmons & Simmons
Riccardo Rossi - Simmons & Simmons