Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Xenon Private Equity acquisisce le società Emmeti, Sipac, Mectra e Logik


Pubblicato il: 11/28/2018

Il fondo di investimento Xenon Private Equity VI ha acquisito dagli azionisti il 100% del capitale di Emmeti Spa, Sipac Spa, Mectra Spa e Logik Srl

Emmeti è nata agli inizi degli anni settanta a Montecchio Emilia producendo macchine per la depalettizzazione e la palettizzazione ed ha successivamente creato Sipac, Mectra e Logik.

Il gruppo Emmeti oggi impiega circa 290 risorse e sviluppa un fatturato consolidato di circa € 130mln progettando, producendo ed installando linee complete per l’industria vetraria (vetro cavo), linee di trasporto (nastri trasportatori, tavoli di accumulo, elevatori e discesori) e sistemi di palettizzazione/depalettizzazione per l’industria dei contenitori in PET / HDPE e dell’imbottigliamento, quindi il settore degli scatolifici, quello alimentare, del petfood e del can-making con quote di mercato anche in ambito chimico, petrolchimico e farmaceutico.

Il fondo Xenon ha realizzato l’acquisizione cooptando nell’investimento e nella gestione i manager di riferimento Giovanni Ronconi, Corrado Azzali e Paolo Biondi.

Lo studio Pavia e Ansaldo ha assistito Xenon Private Equity con un team guidato dal partner Giuseppe Besozzi e composto dalla counsel Maria Chiara Puglisi, dall’associate Dario Rovelli e dai trainee Nicoletta Botta e Pierluigi Ariete.

Xenon PE (con i partner Franco Prestigiacomo e Gianfranco Piras) eÌ€ stata assistita da Deloitte (con il director Marco Loda) per la due diligence contabile e finanziaria, dallo Studio Camagni (con il partner Paola Camagni) per la due diligence fiscale, da PA Consulting (con il partner Cesare Gussago) per la business due diligence e da Fineurop Soditic per l’arrangement ed il collocamento dell’acquisition financing erogato da un pool di Istituti di Credito: Banco BPM (capofila), Banca Ifis, Banca Imi ed MPS Capital Services.

Emmeti, Sipac, Mectra e Logik sono state assistite nell'operazione da Pirola Corporate Finance (con i partner Ludovico Mantovani e Mario Morazzoni ed il senior manager Marco Gregorini) che hanno agito quali advisor finanziari, dallo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer con un team composto dal partner Luigi Verga e dall’associate Pietro La Placa, dallo Studio Pirola Pennuto Zei (con il partner Gianfranco Buschini) e dallo Studio Losi & Cavazzini (con il partner Antonio Cavazzini) per il supporto alle due diligence contabile, legale e fiscale.

Dentons, con un team composto dal partner Alessandro Fosco Fagotto e dal counsel Edoardo Galeotti, ha assistito il pool di banche, composto da Banco BPM S.p.A. (che ha agito anche in qualità di banca agente), MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A., Banca IMI S.p.A. e Banca IFIS S.p.A., in qualità di bookrunners e mandated lead arrangers, e Mediocredito Italiano S.p.A. che, insieme a Banco BPM S.p.A., MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A. e Banca IFIS S.p.A., hanno assunto il ruolo di banche finanziatrici.