Nextclinics acquisisce i laboratori di Microgenomics
Pubblicato il: 11/30/2018
Gli studi Dentons e Nava Viganò & Associati hanno fornito assistenza nell’operazione di acquisizione dell’intero capitale Microgenomics di Pavia, società operante nel settore delle analisi genetiche di laboratorio, da parte dell’operatore sanitario paneuropeo Nextclinics, partecipato dal fondo americano Oak Tree.
Con questa operazione, che si inserisce nel vasto programma di espansione di NextClinics con investimenti fino a 200 milioni di euro nel solo 2018, si rafforza NextLab, la divisione interna che raggruppa centri di eccellenza nell’area della ricerca e diagnostica per la genetica e la medicina riproduttiva. A fronte di questa acquisizione - si legge in una nota - non vi sarà alcuna modifica all’operatività, quindi nei servizi ai pazienti, né sul fronte del personale né del management.
Operativo dal 2010 a Pavia, il laboratorio Microgenomics nasce come spin-off accademico dell’Università degli Studi di Pavia. Il laboratorio esegue analisi del Dna utilizzando diverse tecnologie, come l’Array-CGH (whole-genome o piattaforme customizzate), PCR o PCR Real Time, NGS (Next Generation Sequencing), una tecnologia altamente versatile attraverso la quale è possibile effettuare test genetici molto più sensibili ed accurati rispetto ai test tradizionali. Al tempo stesso, il laboratorio realizza importanti attività di R&S, fondamentali per l’implementazione di nuove metodologie diagnostiche, l’ottimizzazione di quelle in uso e quindi per lo sviluppo di test sempre più efficaci e accurati.
Lo studio legale Dentons ha assistito i soci di Microgenomics per tutti gli aspetti societari e contrattuali con il senior associate Antonio Legrottaglie.
Nava Viganò & Associati ha assistito Nextclinics con un team composto dal socio fondatore Marco Nava, l’Avv. Veronica Devetag e la Dott.ssa Cinzia Pinto.