Ristrutturazione del debito per il Parco Tecnologico Padano
Pubblicato il: 2/11/2019
EY è stata incaricata dalla Fondazione Parco Tecnologico Padano e dalla controllata Parco Tecnologico Padano S.r.l. nelle procedure di ristrutturazione del debito.
La Fondazione e la sua controllata al 100% Parco Tecnologico Padano S.r.l., entrambe controllate dal Comune di Lodi, operano nel settore agroalimentare, della bio-economia e delle scienze della vita.
Il Parco Tecnologico Padano (PTP) è un parco scientifico e tecnologico con sede a Lodi in Lombardia, che opera dal 2010 nei settori dell'agroalimentare, della bioeconomia e delle scienze della vita. Il Parco Tecnologico Padano svolge attività di ricerca mirate all'innovazione e alla creazione di valore per le filiere produttive.
EY fornirà assistenza con un team guidato da Francesco Marotta, e formato dal socio Marco Nazareno Mizzau, coadiuvato da Benedetta Cantatore e Adolfo Costantini.
EY è stata incaricata anche di seguire tutti gli aspetti giuslavoristici con un team guidato da Stefania Radoccia, Law Leader, e formato da Maria Teresa Iannella e Cristina Colangelo, soci dello studio legale tributario nel dipartimento Labour, coadiuvate da Nancy Bonasera.
Per la redazione del piano di risanamento è stato incaricato lo studio DDP Partners con Massimo De Dominicis e Ivan Valoroso.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Ivan Valoroso - DDP De Dominicis, Donnini, Pratelli
Nancy Bonasera - EY (Ernst & Young)
Benedetta Cantatore - EY (Ernst & Young)
Cristina Colangelo - EY (Ernst & Young)
Adolfo Costantini - EY (Ernst & Young)
Maria Teresa Iannella - EY (Ernst & Young)
Francesco Marotta - EY (Ernst & Young)
Marco Nazareno Mizzau - EY (Ernst & Young)
Stefania Radoccia - EY (Ernst & Young)