Secondary Ticketing, il Tribunale di Milano assolve le agenzie di organizzazione concerti perché «il fatto non sussiste»
Pubblicato il: 2/15/2019
A Milano si conclude con la piena assoluzione degli imputati il processo secondary ticketing. Sono stati assolti perché «il fatto non sussiste» Roberto De Luca e Antonella Lodi, titolari delle società Live Nation Italia e Live Nation 2, imputate e assolte, nel processo abbreviato, dal gup Maria Vicidomini.
Sono stati prosciolti anche i quattro imputati che avevano scelto il rito ordinario, ossia Mimmo D’Alessandro, ceo di D’Alessandro e Galli, Charles Stephen Roest, amministratore del sito Viagogo e Corrado Rizzotto, ex ad di Vivo Concerti, oggi manager del gruppo Live Nation.
L’inchiesta del pm Adriano Scudieri, con le ipotesi di aggiotaggio e truffa, riguardava un presunto raggiro sulla vendita online di biglietti di concerti, tra cui quelli di Bruce Springsteen e dei Coldplay, a prezzi maggiorati, che avrebbe portato dal 2011 al 2016 a ricavi per oltre un milione.
Lo studio legale Dla Piper, con gli avvocati Antonio Carino, Roberto Valenti e Veronica Bertocci, ha ottenuto l’assoluzione per Corrado Rizzotto, ex amministratore della Vivo Concerti Srl.
L’avvocato Paolo Siniscalchi, insieme ad Alberto Mittone, Giacomo Leone e Simona Valentin, ha difeso nel procedimento De Luca, Lodi e le due società Live Nation Italia e Live Nation 2.