Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Enel Green Power rileva due progetti eolici in Campania


Pubblicato il: 5/17/2019

CDRA Avvocati, PLC Studio Legale, Bernoni Grant Thornton e GT FAS hanno assistito le parti nell'operazione.

Enel Green Power ha stipulato due contratti preliminari per l'acquisizione del 67% del capitale sociale di C&C Castelvetere S.r.l. e del 100% del capitale sociale di C&C Uno Energy S.r.l. in riferimento a due progetti eolici da realizzarsi rispettivamente uno nel Comune di Castelvetere in Val Fortore (BN), con potenza pari a 13,2 MW, e l'altro nei Comuni di Baselice (BN), Molinara (BN) e Foiano di Val Fortore (BN), con potenza pari a 36 MW.

Il perfezionamento di entrambe le operazioni di compravendita è subordinato al soddisfacimento, entro il termine del 30 settembre 2019, di condizioni sospensive che riguardano l'ottenimento di alcune autorizzazioni e altri provvedimenti e conferme di natura autorizzativa nonché con riferimento a C&C Castelvetere S.r.l. la riorganizzazione dell'attuale assetto societario.

Gli accordi individuano inoltre alcune condizioni risolutive dell'efficacia della cessione delle quote tra cui il mancato ottenimento di varianti aventi ad oggetto modifiche al lay-out di progetto. In caso di perfezionamento delle cessioni, il valore complessivo dell'operazione è superiore ai 4 milioni di Euro.

Nell'ambito dell'operazione rimarranno in capo a PLC System, società interamente partecipata da PLC, il contratto EPC per la realizzazione del "Balance of Plant" per gli impianti eolici di Castelvetere e di Baselice, per un importo complessivo di circa 13,5 milioni di Euro, e a PLC Service, società interamente partecipata da PLC, il contratto full service per i servizi di Operation & Maintenance delle opere civili ed elettriche dei predetti impianti per un periodo di 2 anni e rinnovabile per i successivi 3 anni.

CDRA Avvocati ha assistito Enel Green Power con i partner Antonino Restuccia e Carlo Comandè e gli avvocati Barbara Compagnoni, Paola Floridia, Serena Caradonna, Libera Cimino ed Enzo Puccio.

Lo studio ha affiancato il dipartimento legale interno di Enel Green Power, coordinato da Elisabetta Mancuso e William Hartert coadiuvati da Roberta Liberati, in tutta la fase di due diligence e nelle negoziazioni dell’operazione.

Grant Thornton Financial Advisory Services S.r.l. e Bernoni Grant Thornton, in qualità di advisor finanziario e fiscale dell’operazione, hanno agito al fianco di Enel Green Power con un team composto rispettivamente, per gli aspetti finance da Stefano Marchetti, Antonio Aiuto ed Edoardo Dell’Acqua, e per gli aspetti tax da Alessandro Dragonetti, Marco Pane e Vincenzo Strati.

La parte venditrice è stata assistita da PLC Studio Legale con un team composto dal partner Marco Muscettola e dagli avvocati Alfredo Cincotti e Giuseppe Andrea D’Alessio, unitamente all’avvocato Federica La Rocca, Head of Legal and Corporate Affairs della holding PLC S.p.A.