Risanamento del debito per il Freccia Rossa Shopping Center di Brescia
Pubblicato il: 8/26/2019
Osborne Clarke, KPMG Advisory, Gitti & Partners e Bonelli Erede in associazione con Lombardi hanno fornito assistenza alle parti nell'operazione.
La proprietà del centro commerciale Freccia Rossa, struttura sita nel centro di Brescia che conta circa 110 negozi, comunica che le trattative volte a ristrutturare il debito contratto con il pool di banche sono giunte a conclusione con la sottoscrizione dell’accordo di ristrutturazione del debito e dei relativi allegati, a cui ha fatto seguito il deposito presso il Tribunale di Milano della documentazione contrattuale, del piano finanziario e dell’attestazione dell’esperto così come richiesto dalle norme applicabili.
Successivamente all’intervenuta definitività del provvedimento di omologa dell’accordo di ristrutturazione del debito da parte del Tribunale di Milano, le banche sottoscrittrici dell’accordo (Unicredit, Intesa, MedioCredito e UBI), La Fenice Sarl, una società del gruppo Resolute Asset Management, Freccia Rossa e i suoi attuali soci daranno esecuzione agli accordi raggiunti al fine di consentire il trasferimento della società alla nuova proprietà e di completare l’operazione di ristrutturazione del debito.
Una volta completato questo ultimo adempimento, Resolute Asset Management Italy srl, quale nuovo asset manager, si occuperà di rilanciare il centro commerciale Freccia Rossa, così come previsto dal piano di ristrutturazione allegato all’accordo di ristrutturazione sottoscritto e depositato presso il Tribunale di Milano.
Il piano presentato per la ristrutturazione del debito esistente, volto al riposizionamento della struttura, precisa, tra l’altro, l’entità degli investimenti previsti per il rilancio del centro commerciale Freccia Rossa, i termini della riduzione del debito esistente per effetto delle rinunce e delle conversioni dei crediti vantati dai soci e dal ceto bancario e le modalità di rimborso del debito residuo.
Freccia Rossa Shopping Center S.r.l. è stata assistita dallo studio legale Osborne Clarke, con i soci Filippo Canepa e Umberto Piattelli, coadiuvati dal senior associate Stefano Panzini e dall’associate Giulia Laddaga e da KPMG Advisory S.p.A. in qualità di advisor industriale e finanziario con il partner Federico Bonanni, l’associate partner Alessandro Bellia e il manager Enrico Polsini,
Resolute Asset Management è stata assistita dallo studio legale Gitti & Partners, con il socio Angelo Gitti, supportato dai senior associate Filippo Rota e Flavio Monfrini.
Il pool di banche coinvolto nella ristrutturazione è stato rappresentato dallo studio legale Bonelli Erede in associazione con Lombardi, per il quale ha operato il socio Federico Vermicelli, insieme agli associate Marco Garavelli, Pietro Ferretti, Pierangelo Totaro.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Pierangelo Totaro - BonelliErede
Federico Vermicelli - BonelliErede
Angelo Gitti - Gitti and Partners
Flavio Monfrini - Gitti and Partners
Filippo Rota - Gitti and Partners
Marco Garavelli - Lombardi e Associati
Filippo Canepa - Osborne Clarke
Giulia Laddaga - Osborne Clarke
Stefano Panzini - Osborne Clarke
Umberto Piattelli - Osborne Clarke