Cotral S.P.A v Randstad Italia S.P.A and Scardini Anna
Pubblicato il: 6/25/2019
Marazza & Associati e LabLaw hanno rappresentato Randstad Italia SPA. Lo studio legale associato Quaglietta - Gabrielli ha rappresentato Scardini Anna. L'avvocato Marina Rizzitelli ha rappresentato Cotral S.P.A
Il ricorso è stato promosso da Cotral S.p.A in Cassazione avverso alla sentenza 4335/2017 della Corte d'Appello di Roma che aveva accertato l'illegittimità del rapporto di lavoro tra Anna Scardini e la società Cotral s.p.a, stipulato sulla base del contratto di somministrazione intercorrente tra la società interinale "Obiettivo Lavoro" s.p.a e la stessa Cotral,e ne ha dichiarato la conversione a tempo indeterminato ex tunc, condannando inoltre l'utilizzatrice al pagamento dell'indennità risarcitoria.
La Cassazione, La Corte, ritenuto che non ricorrono i presupposti per la trattazione con il rito camerale ex art. 380 bis cod. proc. civ., dispone la trasmissione degli atti alla Sezione Quarta.
Marco Marazza dello studio legale Marazza & Associati, Francesco Rotondi e Angelo Quarto dello studio LabLaw hanno rappresentato Randstad Italia SPA.
Dino Quaglietta dello studio legale associato Quaglietta - Gabrielli ha rappresentato Scardini Anna.
L'avvocato Marina Rizzitelli ha rappresentato Cotral S.P.A.