Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Axpo Italia acquisisce un ramo d’azienda di Axopower


Pubblicato il: 10/11/2019

Gli studi LMCR, Puri Bracco Lenzi e Associati e lo studio TLA hanno affiancato le parti nell'ambito dell'operazione.

Axpo Italia S.p.A., società operante nel settore energetico, ha acquisito un ramo d’azienda di Axopower S.p.A., per oltre 10 milioni di euro.

L'acquisizione da parte di Axpo, quarto operatore nel mercato libero dell'energia in Italia con un fatturato di oltre due miliardi di euro, sara' effettiva a partire dall'1 novembre.

Grazie a questa operazione, Axpo Italia si rafforza ulteriormente guadagnando nuova clientela sia nel ramo B2B che in quello B2C. Axopower e' specializzata nella fornitura di energia elettrica e gas naturale e nella vendita di servizi di efficienza energetica e mobilita' elettrica; con sede a Milano e con oltre quindici anni di esperienza, presenta una rete di vendita capillare con 14 mila punti di fornitura e detiene un know-how che la colloca tra i principali fornitori di luce e gas al servizio di piccole e medie imprese. Axopower opera con prodotti e servizi adatti anche alle famiglie e ai clienti domestici.

LMCR ha assistito Axpo Italia S.p.A. con un team composto da Roberto Rio, Leopoldo Giannini, Emanuele Ameri, Francesco Doria Lamba, Emanuele Campanaro e Naema Bayati.

Il team di LMCR ha supportato la società – affiancando Filippo Di Benedetto, head of business strategy, e il team Legal & Compliance composto da Stefano Brogelli e Silvia Corretti – nella gestione degli aspetti corporate/M&A e antitrust dell’operazione, per il cui perfezionamento era richiesta l’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Axpo Italia è stata assistita per i profili fiscali da Paola Ansaldo con il supporto dello Studio Puri Bracco Lenzi e Associati e in particolare dei soci Pietro Bracco e Ottavia Orlandoni.

K2 Energy Italia S.r.l. ha agito quale market advisor dell’operazione.

Axopower è stata assistita dallo Studio TLA, con Alberto Bondesan, Roberto Delmiglio e Natalina Mattavelli.