FIAT Group Automobiles S.p.A. v. Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A., Formigli Corrado, Santoro Michele
Pubblicato il: 6/8/2018
Lo Studio Rucellai & Raffaelli ha assistito FIAT Group Automobiles S.p.A. nel ricorso contro Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A., Formigli Corrado e Santoro Michele.
La Fiat Group Automobiles S.p.a. evocò in giudizio, dinanzi al Tribunale di Torino, la RAI — Radiotelevisione Italiana S.p.a., Corrado Formigli e Michele Santoro, chiedendo che fosse accertata la loro solidale responsabilità per il fatto illecito costituito dalla messa in onda, nella puntata della trasmissione "Annozero", di una prova comparativa fra la vettura di propria produzione, Alfa Romeo MiTo QV, ed altre due vetture di case concorrenti, la Mini Cooper e la Citroen DS3, con la diffusione di risultati distorti, inattendibili e denigratori. Il Tribunale adito rigettò ogni domanda proposta nei confronti del Santoro e condannò, invece, in solido, il Formigli e la RAI al risarcimento del danno in favore di Fiat Group Automobiles S.p.a., liquidato in €5.000.000,00.
Avverso tale decisione propose appello il Formigli. Si costituì la Fiat chiedendo il rigetto dell'impugnazione. Si costituì altresì la RAI.
La Corte di appello di Torino accolse l'appello principale e quello incidentale proposti e, in riforma dell'impugnata sentenza, assolse Formigli Corrado e RAI Radiotelevisione Italiana S.p.a.
Avverso la sentenza della Corte di merito Fiat Group Automobiles S.p.a. ha proposto ricorso per cassazione sulla base di tre motivi. Hanno resistito con distinti controricorsi Corrado Formigli e RAI Radiotelevisione Italiana S.p.a.. Michele Santoro non ha svolto attività difensiva.
La Corte ha rigettato il ricorso e condannato la ricorrente al pagamento delle spese di giudizio.
Enrico Adriano Raffaelli e Paolo Todaro hanno assistito FIAT Group Automobiles S.p.A.
Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. è stata assistita da Carmine Punzi.
Formigli Corrado è stato rappresentato da Rinaldo Geremia e Natalia Ferro.