Castriotta Mauro et el. Contro La Sentenza Del Tribunale Di Bari
Pubblicato il: 2/9/2019
Il Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Bari nel ricorso del procedimento a carico di Campanile Pasquale della Truck Center S.a.S.
La Corte d'Appello di Bari, con la sentenza in data 19.07.2017, riunendo e riformando parzialmente le decisioni di primo grado, , assolveva Castaldo Mario, Balestri Giuliano, Lolini Ottorino, Mansi Luigi, Panichi Mauro e Pezzagli Grabriele dai reati prescritti per non aver commesso il fatto, dichiarava non doversi provedere per interveuta prescrizione nei confronti di Buonopane Alessandro e Campanile Pasquale, riduceva la sanzione amministrativa a carico di Truck Center S.a.S, assolveva FS Logistica B.U Cargo Chemical S.p.A, La Cinque Biotrans di Campanile Giuseppe & C. e Nuova Solmine S.p.A per non aver commesso il reato, assolveva Poccetti Loris per estinzione per intervenuta prescrizione del reato.
Pasquale Campanile, a mezzo del difensore Francesco Peolo Sisto, e Truck Center S.r.L, a mezzo de difensore Marcello Belsito hanno proposto ricorso. Il Procuratore Generale della Repubbllica presso la Corte d'Appello di Bari ha proposto ricorso in riferimento alla parte modificata della sentenza del Tribunale di Trani del 26.10.2009 e del 11.07.2014. I difensori delle parti civili hanno proposto ricorso con riferimento alle posizioni degli imputati Balestri, Lolini, Mansi e della Nuova Solmine; nonché degli imputati Panichi, Pazzagli le cui posizioni non sono interessate dal ricorso del procuratore generale della Corte d'Appello di Bari.
La Cassazione ha annullato la sentenza impugnata agli effetti sia civili sia penali, quanto alle assoluzioni di Castaldo Mario, Balestri Giuliano, Lolini Ottorino, Mansi Luigi, FS Logistica-B.U. Cargo Chemical s.p.a., La Cinque Biotrans di Campanile Giuseppe e C s.n.c., Nuova Solmine s.p.a., nonché ai soli effetti civili, nei confronti di Panichi Mauro e Pazzagli Gabriele. Annulla la medesima sentenza quanto alla declaratoria di estinzione del reato per intervenuta prescrizione nei confronti di Buonopane Alessandro e Campanile Pasquale. Rinvia per il nuovo giudizio alla Corte d'Appello di Bari, altra Sezione, cui demanda anche la regolamentazione fra le parti delle spese di questo giudizio di legittimità. Rigetta i ricorsi di Campanile Pasquale e della Truck Center s.r.l. che condanna al pagamento delle spese processuali.
L'avvocato Pasquale Nasca ha difeso Maria Sciancalepore, Grazia Sciancalepore, Mauro Sciancalepore, Brigida Petruzzella, Felice Sciancalepore. Francesco Logrieco dello studio legale Logrieco ha difeso il comune di Molfetta. L'avvocato Giuseppe Magniglio ha difeso Mauro Castriotta. L'avvocato Marcello Belsito ha rappresentato Pasquale Campanile e Truck Center S.a.S. L'avvocato Vincenzo Vozza ha difeso Alessandro Buonopane e, insieme ad Alberto Mittone dello studio Gianaria Mittone Ronfani, Castaldo MArio, FS Logistica - B.U Chemical S.p.A e Truck Center S.a.S. Michele Laforgia dello studio Polis Avvocati ha difeso Giuliano Balestri, Mauro Panichi, Gabriele Pazzagli. L'avvocato Francesco Marenghi ja difeso Luigi Mansi. L'avvocato Tullio Padovani ha difeso Nuova Solemine S.p.a. L'avvocato Francesco Paolo Sisto ha difeso La CInque Biotrans di Campanile Giuseppe & C. SNC e FS Logistica - B.U Cargo Chemical S.p.A. L'avvocato Dario Buzzelli presso il Foro di Roma ha difeso Ottorino Lolini e, insieme all'avvocato Francesco Marenghi, Luigi Mansi.