Cassa Centrale Banca e Iccrea trovano un accordo sulle partecipazioni e i servizi informatici
Pubblicato il: 11/7/2019
PwC TLS e Studio Sartori hanno assistito il gruppo bancario Cassa Centrale Banca, mentre il gruppo Iccrea è stato assistito dallo studio legale Orrick, dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Marco Lamandini.
Cassa Centrale Banca e Iccrea Banca hanno raggiunto un accordo per il trasferimento della partecipazione attualmente detenuta dal Gruppo Cassa Centrale nel capitale del Gruppo romano.
L'intesa prevede inoltre che le partecipazioni detenute oggi dal Gruppo Cassa Centrale Banca (pari a circa il 18% dell'intero capitale sociale di Iccrea Banca) siano ricollocate tra le Banche aderenti al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, o eventualmente presso investitori terzi, in 4 fasi previste fino al 2022.
L'accordo raggiunto consente, infine, una razionalizzazione degli assetti partecipativi dei due Gruppi mediante la cessione delle partecipazioni rispettivamente detenute da un Gruppo in aziende dell'altro.
Il gruppo Cassa Centrale è stato assistito congiuntamente da PwC TLS, con un team coordinato dal partner Giovanni Stefanin e composto dal senior manager Nicolò Mondo, Jenny Frigo e Carlotta Mastria, e dallo Studio Sartori di Trento, con il socio fondatore Prof. Filippo Sartori, Gabriele Caruso e Stefano Daprà.
Il gruppo Iccrea è stato assistito congiuntamente da un team di Orrick composto dai Partner di Patrizio Messina, Riccardo Troiano e Annalisa Dentoni-Litta, e dagli associate Tommaso Luciani, Apuzzo Rosario e Andrea Cicia, insieme al Prof. Avv. Guido Alpa ed al Prof. Avv. Marco Lamandini.
I medesimi studi legali hanno altresì prestato la loro assistenza nella negoziazione e nella conclusione di un ulteriore accordo tra Cassa Centrale Banca e Iccrea Banca, diretto a definire i princìpi per la gestione dei rapporti commerciali nell’ambito dell’erogazione dei servizi ICT da parte del gruppo Cassa Centrale Banca in favore delle banche affiliate al gruppo Iccrea Banca.
La sottoscrizione di tali accordi costituisce una tappa fondamentale per il conseguimento dell’obiettivo comune, in linea con quanto auspicato dalle Autorità di vigilanza competenti, di addivenire all’ordinata costituzione di due gruppi bancari cooperativi indipendenti, strutturati ed organizzati in maniera efficiente.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Marco Lamandini - Lamandini Marco
Andrea Cicia - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Annalisa Dentoni-Litta - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Tommaso Luciani - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Patrizio Messina - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Apuzzo Rosario - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Riccardo Troiano - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Jenny Frigo - PwC TLS
Carlotta Mastria - PwC TLS
Nicolò Mondo - PwC TLS
Giovanni Stefanin - PwC TLS
Gabriele Caruso - Sartori Studio
Stefano Daprà - Sartori Studio
Filippo Sartori - Sartori Studio