Concessioni Autostradali Venete vince al Tar di Venezia
Pubblicato il: 12/12/2019
Il TAR Venezia, su ricorso della Società Concessioni Autostradali Venete - CAV S.p.A., ha annullato il provvedimento di diniego (parziale) all’accesso agli atti istruttori, opposto dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti, sulla base dei quali la stessa ha adottato la delibera n. 67/2019, avente ad oggetto l’aggiornamento del sistema tariffario per i pedaggi.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto – Sezione I^, così decidendo sull’istanza ex art. 116, comma 2, c.p.a. presentata dalla società ricorrente, la accoglie nei limiti di cui in motivazione, e per l’effetto, previo annullamento parziale del diniego di accesso impugnato, ordina all’Autorità per la Regolazione dei Trasporti l’esibizione dei documenti oggetto dell’istanza di accesso del 7 agosto 2019, con le modalità e cautele del pari indicate in motivazione.
Legance – Avvocati Associati ha assistito la Società Concessioni Autostradali Venete - CAV S.p.A. con un team composto dal partner Alessandro Botto, dal counsel Raffaella Zagaria e dall'associate Ivano Siniscalchi.
La Regione Veneto è stata assistita dagli avvocati Francesco Zanlucchi, Ezio Zanon e Filippo Lattanzi.
L'Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (AISCAT) è stata difesa dagli avvocati Claudio Guccione, Maria Rita Silvestri e Davide Maresca.