CirCuba v CubaCirKa
Pubblicato il: 7/11/2019
Lo Studio Legale Cavallaro ha ottenuto, in fase contenziosa, il rigetto dell’opposizione avversa nonostante la quasi identità dei marchi.
CirCuba aveva chieto una onsulenza per la registrazione del proprio marchio. A questa registrazione si è opposto, opposizione che è risultata poi rigettata, lo Studio Legale francese IPSITE.
Lo Studio Cavallaro ha difeso il proprio Cliente dimostrando oggettivamente e in diritto come le pretese avversarie fossero di natura pretestuosa: con una difesa incentrata al richiamo del diritto della Proprietà Intellettuale italiano ed Europeo, certificando la competenza in materia dello Studio, ha ottenendo un pieno rigetto della opposizione francese e di conseguenza la diretta iscrizione del marchio del proprio Cliente presso il Registro Marchi & Brevetti di EUIPO. Nonostante la quasi identità dei marchi (CIRCUBA/CUBACIRKA) si è dimostrato che, seppur simili, non si ricade nei criteri di confusione e connessione fonetica e grafica tipici dei marchi all’apparenza simili e disciplinati sia dalla Legge italiana che dalle norme comunitarie.
In aggiunta, circostanza fondamentale, lo Studio ha dimostrato, contrariamente a quanto sostenuto lo Studio IPSIDE, come la registrazione presso un Registro Marchi nazionale non debba ostacolare l’esercizio dei diritti di sfruttamento a livello europeo da altri soggetti.
L''avvocato Giuseppe Cavallaro è stato affiancato da Simone Zaccaria (Junior Partner), Francesco Alaimo (Senior Partner), Gianluca Alocci (Senior Partner), Francesca Badamchian e Lorenzo Schiaroli.