Faeco Srl innanzi al Tribunale di Milano nella procedura fallimentare
Pubblicato il: 11/8/2019
L'avvocato Daniele Portinaro, partner dello studio Elexia avvocati&commercialisti, ha svolto il ruolo di Commissario Giudiziale nella procedura del valore di 322 milioni di euro.
Curatori fallimentari nominati dal Tribunale, oltre a Portinaro, anche il Dott. Alessandro Danovi ed il Dott. Lorenzo Gorgoglione.
La società Faeco S.r.l. ha sede a Bedizzole (Brescia) in una delle zone più industrializzate d’Italia. Il materiale di scarto smaltito, denominato “fluff”, è il residuo della frantumazione di autoveicoli, composto da rifiuti come gomma e cavi elettrici, che non può in nessun modo essere recuperato o riqualificato.
La discarica si occupa del processo di smaltimento, nel corso del quale vengono prodotte grandi quantità di biogas che, opportunamente canalizzato verso potenti motori da 511 kW, è utilizzato per la produzione di energia elettrica, in seguito immessa all’interno della rete pubblica (la produzione stimata è di circa 4 milioni di kWh all’anno).
La proposta concordataria prevede anche per Faeco un piano di continuità (indiretta) che si articola sulla presenza del solo Assuntore 2, in proprio ovvero tramite apposita società di scopo opportunamente creata, che assumerà all’omologa gli attivi e i passivi della Faeco e adempirà alla proposta avanzata ai creditori entro il quarto anno successivo all’omologa (ovvero entro il 2022 secondo le ipotesi del piano concordatario).