Nessun cartello dell’acciaio, lo dice il Consiglio di Stato
Pubblicato il: 1/25/2020
Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro la decisione del Tar Lazio che nel giugno 2018 aveva annullato oltre 140 milioni di euro di sanzioni per il presunto cartello sui tondini dell’acciaio.
La decisione della sesta sezione del Consiglio di Stato, presieduta dal giudice Sergio De Felice, è stata pubblicata lo scorso 21 gennaio. Confermato dunque l’annullamento degli oltre 43 milioni di euro di sanzione comminata a Ferriere Nord e Fin.Fer, assistite dagli avvocati Wilma Viscardini, Gabriele Donà e Barbara Comparini, con gli avvocati Alberto Pera, Antonio Lirosi e Salvatore Spagnuolo.
Annullate anche le sanzioni di quasi 11 milioni di euro a Ferriera Valsabbia spa, assistita dagli avvocati Gennaro D'Andria e Gabriele Accardo; a Feralpi Siderurgica, di quasi 30 milioni di euro, assistita dagli avvocati Flavio Iacovone, Francesco Sciaudone, Gianluca Belotti; a Riva Acciaio, per 15 milioni di euro, assistita dagli avvocati Bernardino Pasanisi, Berardino Iacobucci; ad Alfa Acciai, per oltre 30 milioni, difesa dagli avvocati Piero Fattori, Marco Martinelli, Matteo Padellaro; e ad altre aziende produttrici di tondini non costituite nel giudizio.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Gennaro d'Andria - 3D Legal - Dandria Studio Legale
Barbara Comparini - Donà Viscardini
Gabriele Donà - Donà Viscardini
Wilma Viscardini - Donà Viscardini
Gianluca Belotti - Eujus
Piero Fattori - Gianni & Origoni
Antonio Lirosi - Gianni & Origoni
Marco Martinelli - Gianni & Origoni
Matteo Padellaro - Gianni & Origoni
Alberto Pera - Gianni & Origoni
Salvatore Spagnuolo - Gianni & Origoni
Flavio Iacovone - Grimaldi Alliance
Francesco Sciaudone - Grimaldi Alliance
Berardino Iacobucci - Iacobucci Berardino
Bernardino Pasanisi - Pasanisi Bernardino