Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Fondo Agroalimentare Italiano cede la partecipazione in Sfoglia Torino al CEO Perrino


Pubblicato il: 1/31/2020

Gli studi Gitti and Partners e Franco Baudino e Associati hanno affiancato le parti nel corso dell'operazione.

Il Fondo Agroalimentare Italiano (FAI) ha completato con successo la sua prima uscita con la vendita della sua partecipazione in Sfoglia Torino Srl, leader italiano della pasta sfoglia, frolla e brisée surgelata.

L'investimento di FAI nel 2017 in Sfoglia Torino, al fianco del CEO Enzo Perrino e della sua famiglia, ha permesso all'azienda di attuare un'ambiziosa strategia di crescita esterna al fine di consolidare il settore italiano della pasta sfoglia surgelata e diventare leader del mercato italiano.

Le successive acquisizioni di Righi e Idea Quick hanno rafforzato la gamma di prodotti i canali di distribuzione di Sfoglia Torino e hanno triplicato le vendite del gruppo raggiungendo quasi 30 milioni di euro. Il Gruppo ha inoltre rafforzato il proprio centro direzionale, a Buttigliera D'Asti, in modo da poter supportare gli ulteriori piani di crescita del Gruppo.

Dopo questa fase di crescita e di successo, Sfoglia Torino si trova in una posizione ideale per proseguire nel suo percorso di sviluppo sotto il controllo della famiglia Perrino.

Lo studio legale Gitti and Partners ha assistito Fondo Agroalimentare Italiano con un team composto da Vincenzo Giannantonio, Giacomo Pansolli, Cristina Cavedon e Gloria Manunza.

La famiglia Perrino è stata assistita per i profili legali dallo studio Franco Baudino e Associati, con un team composto da Carlo Piola, Sara Malucchi ed Elena Ferrara.

Advisor finanziari e fiscali dell’operazione per l’acquirente sono stati Gabriele Blefari, Davide Cagnoni ed Andrea Gilli.