Società cooperativa Taxi Torino vince al Consiglio di Stato avverso al provvedimento cautelare dell'AGCM
Pubblicato il: 3/9/2020
Lo studio EJC-Roberti & Associati ha assistito con successo la Società cooperativa Taxi Torino nel procedimento.
La sesta sezione del Consiglio di Stato ha emesso sentenza pronunciandosi sul ricorso presentato dalla cooperativa Taxi Torino, lo accoglie e per l’effetto annulla il provvedimento cautelare del 29 novembre 2018 con l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha disposto misure cautelari provvisorie ex art. 14 bis della L. 287/1990 nei confronti della cooperativa Taxi Torino nell’ambito di un procedimento teso ad accertare l’asserita violazione dell’art. 102 Tfue.
La sentenza ha accolto le censure formulate da Taxi Torino in ordine ai numerosi vizi istruttori e motivazionali che hanno inficiato il provvedimento, sia con riguardo all’assenza di un asserita urgenza di provvedere e di un pericolo di danno irreparabile per la concorrenza sia con riguardo al merito dell’asserito abuso di posizione dominante.
Il Consiglio di Stato ha accolto le doglianze di Taxi Torino con riguardo alla definizione del mercato geografico e del prodotto, nonché le doglianze relative all’errata valutazione della portata della clausola di esclusione in caso di violazione da parte del socio tassista della clausola di esclusiva, inserita nello statuto della cooperativa.
Infine, la sentenza riconosce che il provvedimento impugnato ha del tutto ignorato il riscontro fattuale opposto dall’appellante sulla circostanza che la bassa propensione, tra i tassisti affiliati o registrati a Mytaxi, ad attivarsi sulla piattaforma stessa deriverebbe più dalla politica commerciale adottata da detta società nei confronti dei tassisti, che dalla sussistenza della citata clausola di non concorrenza posta da Taxi Torino.
Taxi Torino è stata assistita dalo studio EJC-Roberti & Associati con un team guidato dai partner Gian Michele Roberti e Guido Bellitti, coadiuvati dall’associate Alice Rivolta e da Leopoldo Facciotti.
Mytaxi Italia s.r.l. è stata affiancata nel procedimento dagli avvocati Andrea Cicala, Francesco Goisis, Gaetano Iorio Fiorelli, Silvia Picchetti e Luca Pescatore.
La società Wetaxi s.r.l. è stata difesa dall'avv. Mario Ravinale.
Professionisti Attivi
Francesco Goisis - Baker McKenzie
Gaetano Iorio Fiorelli - Baker McKenzie
Luca Pescatore - Baker McKenzie
Silvia Picchetti - Baker McKenzie
Guido Bellitti - EJC Roberti e Associati
Alice Rivolta - EJC Roberti e Associati
Gian Michele Roberti - EJC Roberti e Associati
Leopoldo Facciotti - Facciotti Leopoldo
Mario Ravinale - Ravinale E Associati