La Cassazione accoglie il ricorso di Banca Italease avverso all'Agenzia delle Entrate
Pubblicato il: 4/9/2020
Lo Studio legale CGP ha assistito con successo Banco BPM, incorporante di Banca Italease, innanzi alla Corte di Cassazione nel giudizio contro l'Agenzia delle Entrate.
La Suprema Corte, con la sentenza depositata il 2 aprile 2020, n. 7650/20, ha accolto il ricorso presentato da Banca Italease riconoscendo che in materia di INVIM, in caso di alienazione a titolo oneroso di un immobile concesso in locazione finanziaria, a seguito dell’esercizio del riscatto da parte dell’utilizzatore, l’imponibile deve essere determinato tenendo conto che il valore finale dello stesso non può essere uguale a quello di immobili simili ma liberi da vincoli, dovendosi procedere ad una valutazione caso per caso che consideri tanto le utilità e i pregi posseduti dal bene, quanto tutti i fattori che concorrono ad impedirne o limitarne il godimento, ivi compreso il vincolo derivante dal contratto di locazione finanziaria, senza che assuma alcun rilievo la circostanza che ad acquistare l’immobile sia lo stesso utilizzatore anziché un terzo.
Banca Italease è stata assistita nel procedimento dallo Studio legale CGP, con il partner Francesco Falcitelli.