UniCredit e Intesa Sanpaolo cedono al fondo Fi.NAV. crediti assistiti da ipoteche navali per oltre 80 milioni
Pubblicato il: 5/28/2020
Lo studio legale White & Case ha assistito gli istituti di credito cedenti. Davy e Pillarstone Italy S.p.A.sono stati assistiti dallo studio RCCD, dallo studio Berlingieri Maresca e dallo Studio Legale Bisogni e Associati.
UniCredit S.p.A. e Intesa Sanpaolo S.p.A. trasferiscono un portafoglio di crediti assistiti da ipoteche navali per oltre 80 milioni di dollari al fondo alternativo di diritto italiano Fi.NAV., gestito dalla società di gestione irlandese Davy Global Fund Management con l'advisory di Pillarstone Italy S.p.A.
Si tratta della quarta cessione di crediti relativi al settore navale effettuata in favore del fondo a partire dall'avvio attività nel febbraio 2019, che ad oggi supera i 500 milioni di dollari.
La cessione è parte di una più ampia operazione finalizzata alla realizzazione di una innovativa piattaforma di gestione tecnica e commerciale dedicata all'acquisizione di crediti deteriorati vantati da primari istituti finanziari italiani nei confronti di società italiane e straniere operanti nel settore dello "shipping" con l'obiettivo di gestire, migliorare e valorizzare tali asset, a beneficio ultimo dei partecipanti al fondo.
Lo studio legale internazionale White & Case, ha assistito gli istituti di credito cedenti con un team che ha compreso i partner Gianluca Fanti e Giuseppe Barra Caracciolo insieme agli associate Angelo Messore e Rocco De Nicola (tutti dell'ufficio di Milano).
Davy e Pillarstone Italy S.p.A.sono stati assistiti, per i profili relativi alla strutturazione della piattaforma e all'acquisizione dei predetti crediti, dallo studio RCCD con un team composto dal partner Alberto Del Din, dal counsel Fabio Zambito e dagli associate Michael Panfili e Cinzia Terletti.
I profili di diritto marittimo sono stati curati dallo studio Berlingieri Maresca in persona del name partner Andrea Berlingieri e dagli avvocati Filippo Cassola e Lorenzo Fabro.
Lo Studio Legale Bisogni e Associati, con i partner Giovanni Battista Bisogni e Mauro Miccoli ha curato i profili regolamentari relativi all'istituzione del fondo Fi.NAV., ai contratti di advisory e alla sottoscrizione delle quote da parte delle banche cedenti.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Filippo Cassola - Berlingieri Maresca
Lorenzo Fabro - Berlingieri Maresca
Giovanni Battista Bisogni - Bisogni & Associati
Mauro Miccoli - Bisogni & Associati
Alberto Del Din - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Michael Panfili - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Cinzia Terletti - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Fabio Zambito - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Giuseppe Barra Caracciolo - White & Case
Rocco De Nicola - White & Case
Gianluca Fanti - White & Case
Angelo Messore - White & Case