VatiVision, la nuova piattaforma digitale ondemand per scoprire storia, cultura e arte
Pubblicato il: 6/9/2020
Lo Studio Mondini Rusconi ha assistito e prestato consulenza a VatiVision fin dalla fase iniziale nella progettazione, realizzazione e lancio della nuova piattaforma dedicata alla distribuzione digitale di contenuti artistico religiosi.
VatiVision, che ha sede a Bergamo, è controllata al 75% da Officina della Comunicazione, società di produzione con sede appunto a Redona e fondata nel 2008 dai bergamaschi Elisabetta Sola e Nicola Salvi che ne sono amministratori delegati, mentre il 25% è di Vetrya, gruppo internazionale con sede in Umbria specializzato nello sviluppo di servizi digital e piattaforme cloud computing. La prima realtà si occuperà di contenuti, il secondo della gestione del servizio, che sarà fruibile via web, smartphone, tablet, smart tv, console e set top box.
Il servizio sarà disponibile in tutto il mondo in modalità multi-screen, attraverso browser, collegandosi a www.vativision.com oppure come app su smartphone, tablet, smart tv e set-top box, dove è già presente in tutti gli store digitali.
Al lancio, VatiVision conta già un ricco catalogo con contenuti di pregio, documentari religiosi, quali Lourdes e i Grandi Papi, film e documentari dedicati alle grandi biografie quali Padre Pio o nell’ambito artistico documentari d’arte che offrono percorsi tematici di sicuro impatto. Tutti contenuti che sarà possibile acquistare o noleggiare comodamente dal divano di casa e in mobilità, attraverso le app disponibili sui principali store (Apple, Google, Samsung, Android TV e TIMVISION).
Lo Studio Mondini Rusconi ha fornito assistenza con il dipartimento Digital Media TMT guidato dall’avv Silvia Mondini e con la partecipazione dell’avv. Manuel Portale per la cura delle tematiche Privacy.