La pisana PharmaNutra sigla un accordo di patent box con l'Agenzia delle Entrate
Pubblicato il: 7/3/2020
Lo studio Colombo Altamura Pometto ha assistito Pharmanutra Spa e la controllata Alesco Srl, nella firma con l’Agenzia delle Entrate dell’accordo per accedere al regime di tassazione agevolata previsto dal c.d. “Patent Box”.
L’accordo riguarda il quinquennio 2016-2020 ed il beneficio fiscale per il gruppo per il periodo 2016-2019 è attualmente stimato in 3,3 milioni di euro.
PharmaNutra S.p.A., costituita nel 2003 a Pisa, è specializzata nello sviluppo di complementi nutrizionali e dispositivi medici; in particolare, il Gruppo svolge attività di ricerca, progettazione, sviluppo e commercializzazione di prodotti proprietari e innovativi. Tra questi, i più rilevanti sono quelli a base di Ferro Sucrosomiale®, costituiti dai prodotti della linea SiderAL®, e i prodotti destinati al ripristino della capacità articolare e di movimento nelle affezioni osteoarticolari, costituiti dalla linea Cetilar®.
Del Gruppo fanno parte le società PharmaNutra S.p.A. (la capogruppo), Alesco S.r.l., azienda produttrice e distributrice di materie prime (principi attivi) per l'industria farmaceutica, alimentare e dell'integrazione alimentare e Junia Pharma S.r.l., azienda per lo sviluppo e la distribuzione di farmaci, dispositivi medici, OTC e complementi nutrizionali con particolare riguardo all’area pediatrica.
Pharmanutra e la controllata Alesco sono state assistite dal team di Patent Box dello studio Colombo Altamura Pometto, guidato dal partner Paolo Altamura, dal managing associate Giovanni Barbiano di Belgiojoso, dal senior manager Emiliano Coriani, oltre che dalla società di consulenza economica Vics Consulting nella persona del presidente Giuseppe Turchetti.