Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Itelyum acquisisce Intereco


Pubblicato il: 7/10/2020

Scouting Capital Advisors e Studio Legale Sutich Barbieri Sutich hanno rappresentato Intereco nell'acquisizione da parte di Itelyum, assistita dallo studio legale Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle.

Continua la crescita sul territorio italiano di Itelyum, l’azienda attiva nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali. Dopo l’acquisizione, lo scorso febbraio, del gruppo Idroclean di Casirate d’Adda e della società umbra Carbonafta, Itelyum ha ampliato ulteriormente la propria presenza geografica con l'acquisitione di Intereco, società ubicata a Fiorano Modenese. 

Intereco costituisce,da oltre 20 anni, una realtà di riferimento all’interno del distretto ceramico di Sassuolo ed in generale delle aziende industriali emiliano-romagnole. Con due impianti di stoccaggio e trattamento e una flotta di oltre 20 mezzi, l’azienda si occupa di riciclo e valorizzazione di scarti industriali speciali, pericolosi e non.

Itelyum, con sede a Pieve Fissiraga – Lodi, è leader nazionale e uno dei principali player europei nella gestione riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali. Il gruppo è tra i pionieri globali dell’economia circolare e, grazie ad una continua crescita realizzata sia per linee interne che attraverso mirate acquisizioni, ha fatto della sostenibilità il suo asse strategico attraverso l’offerta di servizi innovativi integrati, ad alta valenza ambientale e sociale.

Scouting Capital Advisors ha svolto l'advisory finanziaria per i soci di Intereco, Tiziano Fontanesi e Mario Botti, con un team formato dal Managing Partner Marco Musiani e dalla senior analyst Elena Dal Pozzo.

Per quanto riguarda l'advisory legale sell-side Intereco s.r.l. è stata assistita dallo Studio Legale Sutich Barbieri Sutich, con un senior team formato dal name partner Giorgio Barbieri e dagli associates Mario Varchetta e Alessandro Nironi Ferraroni.

Itelyum è stata assistita nell'operazione dallo studio legale Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle con un team guidato dal partner Carmine Gravina e composto da Viviana Contiello, Giacomo Pino e Sara Vetulli, nonché, per i profili di diritto amministrativo ed ambientale, dal partner Francesco Caccioppoli e da Giuseppe Calamo e Sara Belardo. Montana Ambiente con il Partner Alessandra Carboni ha effettuato la due diligence HSE mentre BDO con i Partners Stefano Variano e Niccolò Bisceglia ed il Senior Manager Giorgio Falcione ha fornito servizi di due diligence finanziarie e fiscale.