La Cassazione si esprime in merito agli accertamenti emessi da Equitalia Nord nei confronti di Dolce & Gabbana Trademarks Srl
Pubblicato il: 12/13/2019
Dolce & Gabbana Trademarks Srl è stata assistita nel procedimento innanzi alla Corte di Cassazione dagli avvocati Eugenio Briguglio e Gianluca Boccalatte. Gli avvocati Gustavo Visentini e Alfonso Papa Malatesta hanno affiancato Equitalia.
Dolce & Gabbana Trademarks Srl, impugnando la cartella di pagamento per maggior Ires e Irap dovute, oltre a interessi e sanzioni, per l'anno 2004 e 2005, e deducendo che il pagamanto dell'aggio entro sessanta giorni dalla notifica era stato introddoto dal d.l. 262/2006, sicchè, attesa la natura afflittiva della norma, era esclusa la sua applicazione retroattiva a periodi d'imposta anteriori alla sua entrata in vigore, aveva contestato l'applicazione dell'obbligo di pagare l'aggio, per un importo di €204.223,17 , per i pagamenti avvenuti entro 60 giorni dalla notifica, e per un importo quasi doppio qualora il pagamento fosse avvenuto dopo tale termine.
La Corte di Cassazione rigetta il ricorso promosso da Dolce & Gabbana Trademarks Srl avverso alla sentenza 174/35/13 della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, e compensa integralmente le spese per ogni fase e grado di giudizio. Inoltre, dà atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte del ricorrente principale, di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso principale, qualora dovuto.