La Cassazione si esprime in merito agli accertamenti emessi da Riscossione Sicilia Spa nei confronti di La Musa Ceramiche srl
Pubblicato il: 5/16/2020
La ricorrente è stata assistita nel procedimento innanzi alla Corte di Cassazione dall'avvocato Alessandro Dagnino. Riscossione Sicilia Spa, già Serit Sicilia Spa - Agente della Riscossione per la Provincia di Palermo, è stata affiancata dall'avvocato Giovanni Di Salvo.
La Musa Ceramiche s.r.I., in precedenza "La Musa ceramiche di Brucculeri Giulia Anna", ha proposto ricorso avverso la sentenza n. 44/25/2013 emessa dalla Commissione Tributaria Regionale della Sicilia che aveva rigettato sia l'appello della società contribuente, con cui era stato richiesto l'accoglimento del suo originario ricorso, sia quello della società di riscossione.
La Corte ha accolto il terzo motivo del ricorso principale, rigettato i restanti motivi e il ricorso incidentale, cassato la sentenza impugnata con riferimento al motivo accolto e, decidendo nel merito, accolto il ricorso originario della contribuente. Compensa inoltre per intero tra le parti le spese relative ai due gradi di merito e condanna la resistente al rimborso, in favore della ricorrente, delle spese del presente grado di giudizio, liquidate in complessivi euro 7.000,00, oltre spese forfettarie ed accessori di legge. Infine, dichiara la parte ricorrente incidentale tenuta al versamento di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato, a norma dell'art. 13, comma 1-quarter d.P.R n. 115/02.