Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Fiat Powertrain Technologies S.p.A. e Fiat Group Automobiles S.p.A. vincono in cassazione


Pubblicato il: 10/4/2019

Fiat Powertrain Technologies S.p.A. e Fiat Group Automobiles S.p.A. sono stati rappresentati dagli studi Toffoletto, Studio de Dominicis, Amendolito & Associati e Trifirò & Partners.

Con sentenza n. 378/2014, depositata 1'8 aprile 2014, la Corte di appello di Torino ha confermato, salvo che nel regolamento delle spese, la sentenza di primo grado, con la quale il Tribunale della stessa sede, respinta l'opposizione della datrice di lavoro avverso il decreto ex art. 28 I. n. 300/1970, ha ritenuto antisindacale il comportamento tenuto da Fiat Powertrain Technologies S.p.A. nei confronti della Unione Sindacale di Base - Lavoro Privato (USB) e consistito nel rifiuto di operare la trattenuta della quota sindacale sulla retribuzione di un dipendente iscritto a tale organizzazione, che avverso detta sentenza hanno proposto ricorso per cassazione Fiat Powertrain Technologies S.p.A. e Fiat Group Autonnobiles S.p.A., quale successore a titolo particolare ex art. 111 cod. proc. civ., affidandosi a dei motivi, cui ha resistito con controricorso la USB.

La Corte respinge il ricorso; condanna le ricorrenti al pagamento delle spese del presente giudizio, liquidate in euro 200,00 per esborsi e in euro 5.000,00 per compensi professionali, oltre spese generali al 1 5 % e accessori di legge.

Rilevato che dagli atti il processo risulta esente, non si applica l'art. 13, comma 1 quater, del D.P.R. n. 115 del 2002.

Fiat Powertrain Technologies S.p.A. e Fiat Group Automobiles S.p.A. sono stati rappresentati dallo studio Toffoletto con l'avvocato De Luca Tamajo Raffaele, lo studio Studio de Dominicis con gli avvocati Diego Dirutigliano e Luca Ropolo, lo studio Amendolito & Associati con Francesco Amendolito, lo studio Associato Dondi con l'avvocato Germano Dondi e infine con Trifirò & Partners con l'avvocato Giacinto Favalli.

Unione Sindacale di Base Lavoro Privato è stata seguita dall'avvocato Simone Bisacca e dall'avvocato Stefano Muggia.