La Cassazione si esprime in merito agli accertamenti emessi dal Comune di Carugate nei confronti di S.S.C. Società Sviluppo Commerciale
Pubblicato il: 7/1/2020
Gli avvocati Raffaello Lupi, Alessia Vignoli e Claudio Lucisano hanno affiancato S.S.C. Società Sviluppo Commerciale S.r.l. nel procedimento contro il Comune di Carugate, rappresentato dagli avvocati Christian Califano e Laura Rosa.
Con sentenza depositata il 29 marzo 2016 n. 1790/19/2016, la Commissione Tributaria Regionale di Milano accoglieva l'appello proposto dalla "S.S.C. Società Sviluppo Commerciale S.r.l." nei confronti del Comune di Carugate (MI) avverso la sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Provinciale di Milano il 29 settembre 2014 n. 7903/02/2014, con compensazione delle spese giudiziali.
Il giudizio aveva ad oggetto l'impugnazione di due avvisi di accertamento con i quali il Comune di Carugate (MI) aveva intimato alla "S.S.C. Società Sviluppo Commerciale S.r.l." il pagamento della T.A.R.S.U., rispettivamente, per l'anno 2007 e per l'anno 2008 in relazione ad un centro commerciale.
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso, cassato la sentenza impugnata e, decidendo nel merito, rigettato il ricorso riginario della contribuente. La Corte ha altresì dichiarato compensate le spese dei giudizi di merito e condannato la contribuente alla rifusione delle spese del giudizio di legittimità in favore dell'ente impositore, liquidate nella somma complessiva di € 5.000,00 per compensi, oltre spese forfettarie ed altri accessori di legge.