La Corte rigetta il ricorso di Alitalia SAI
Pubblicato il: 2/25/2020
Alitalia SAI è stata affiancata dallo studio Boursier Niutta & Partners, mentre Luca Vitelli è stato rappresentato dallo studio VLR Studio Legale.
La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 21 febbraio 2018, ha respinto l'appello proposto da Alitalia SAI Spa nei confronti di Luca Vitelli ed ha confermato la sentenza del locale Tribunale con cui era stata accertata l'illegittimità del licenziamento intimato in data 3 settembre 2015, era stato dichiarato il diritto del lavoratore alla prosecuzione del rapporto di lavoro già in essere con CAI First Spa alle dipendenze di Alitalia SAI Spa ai sensi dell'art. 2112 c.c. ed era stata condannata la società convenuta a ricostituire la funzionalità del rapporto di lavoro con il ricorrente e a corrispondergli le retribuzioni maturate, oltre le spese di lite.
Per la cassazione di tale sentenza ha proposto ricorso Alitalia SAI - Società Aerea Italiana Spa in Amministrazione Straordinari cui ha resistito Luca Vitelli con troricorso.
La Corte rigetta il ricorso e condanna parte ricorrente al pagamento delle spese liquidate in €5.000, oltre €200 per esborsi, accessori secondo legge e spese generali al 15%.
Alitalia SAI è stata rappresentata dagli avvocati Carlo Boursier Niutta e Enrico Boursier Niutta.
Luca Vitelli è stato rappresentato dagli avvocati Sergio Romanotto, Tiziana Laratta e Francesca Verdura.