La Corte accoglie in parte un ricorso di Dolomiti Ambiente Srl
Pubblicato il: 6/20/2020
Dolomiti Ambiente Srl è stata rappresentata dallo studio Limatola Avvocati e dallo studio Menichetti.
La Corte di appello di Trento, con sentenza n. 47/2018, riformando la pronuncia di primo grado, dichiarava l'illegittimità dei licenziamenti intimati da Dolomiti Ambiente s.r.l. a Mauro Visintainer e a Fabrizio Valzolgher e, dichiarati risolti i rapporti di lavoro con effetto dal 27 febbraio 2018, condannava la società Dolomiti Ambiente al pagamento di un'indennità risarcitoria onnicomprensiva determinata rispettivamente in diciotto e in dodici mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto, con rivalutazione monetaria ed interessi dal 27 febbraio 2018.
Per la cassazione di tale sentenza la società Dolomiti Ambiente s.r.l. ha proposto ricorso affidato a cinque motivi. Hanno resistito Mauro Visintainer e Flora Valzolgher, quest'ultima quale erede di Fabrizio Valzolgher.
La Corte accoglie il quinto motivo, cioè denuncia omessa motivazione o motivazione apparente o motivazione insanabilmente contraddittori, assorbiti gli altri. La Corte inoltre cassa la sentenza impugnata e rinvia, anche per le spese, alla Corte di appello di Trento in diversa composizione.
Dolomiti Ambiente Srl è stata affiancata dagli avvocati Alessandro Limatola, Osvaldo Cantone, Gilda Pisa, Andrea Dell'omarino, Lorenzo Cantone, Enzo Pisa e Claudio Damoli.
Visintainer Mauro e Valzogher Flora sono stati seguiti da Maria Rosaria Damizia e Mario Gesualdo Murgo.