Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte rigetta il ricorso di Unicredit e Copetti Antonio


Pubblicato il: 7/29/2020

Unicredit SpA è stata rappresentata dallo studio Lotti e dallo Studio Daverio & Florio.

Con distinti ricorsi, poi riuniti, Unicredit s.p.a. proponeva reclamo avverso la sentenza 11.6.17 del Tribunale di Napoli che, confermando la precedente ordinanza quanto al licenziamento e statuendo sulla domanda riconvenzionale per il risarcimento del danno biologico differenziale, ha confermato l'illegittiMità del licenziamento per giusta causa intimato ad Antonio Copetti il 31.3.15 (per presunte irregolarità inerenti taluni finanziamenti), ritenendolo uno pseudo-dirigente, e rigettando le ulteriori istanze del lavoratore in ordine al risarcimento del danno biologico lamentato. Il Copetti, con atto depositato il 30.6.17, proponeva a sua volta reclamo avverso la suddetta sentenza.

Ciascuna delle parti lamentava l'erroneità della statuizione gravata per i capi in cui si disattendevano le richieste nel precedente giudizio di opposizione. Entrambi resistevano alle avverse domande. Con sentenza depositata il 2.5.18, la corte d'appello di Napoli, riuniti i gravami, li rigettava entrambi.

Per la cassazione di tale sentenza propone ricorso Unicredit s.p.a., affidato ad otto motivi, cui resiste il Copetti con controricorso contenente ricorso incidentale affidato a quattro motivi, poi illustrati con memoria, cui resiste Unicredit s.p.a. con controricorso.

La Corte rigetta entrambi i ricorsi. Compensa tra le parti le spese del presente giudizio di legittimità.

Coppetti Antonio è stato affiancato dagli avvocati Farina Massimo e Esposito Angela.

Unicredit SpA è stata rappresentata dagli avvocati Massimo Lotti, Fabrizio Daverio e Salvatore Florio.