Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Cassazione si esprime in merito agli accertamenti emessi dall'Agenzia delle Entrate nei confronti di Interdil


Pubblicato il: 7/11/2020

Interedil Srl è stata assistita dagli avvocati Livia Salvini, Elenio Bidoggia e Oddo Giovanna.

L'Agenzia delle Entrate proponeva ricorso avverso la sentenza n. 164/26/2012 con cui la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia aveva rigettato l'appello proposto dalla Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Milano, che aveva accolto l'appello presentato dalla Interedil s.r.l., società edile, contro gli avvisi di accertamento emessi nei suoi confronti per gli anni 2003, 2004 e 2005, con il metodo analitico-induttivo, basato anche sulle risultanze degli studi di settore oltre che su indagini bancarie, che ha portato a due rilievi: ricavi non dichiarati per € 121.830,00; sopravvenienze attive non tassabili, ma non documentate per €173.000,00. 

La Corte di Cassazione ha accolto il secondo motivo di ricorso, rigettato il primo e cassato la sentenza impugnata, in relazione al motivo accolto, con rinvio alla Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, in diversa composizione, a cui ha demandato di provvedere anche sulle spese del giudizio di legittimità.