Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Feligiotti Massima et al. v. Intesa Sanpaolo S.p.A. e INPS


Pubblicato il: 10/9/2020

Intesa Sanpaolo è stata affiancata dallo studio Toffoletto De Luca Tamajo.

Con sentenza depositata il 6.4.2013, la Corte d'appello di Napoli ha confermato la pronuncia di primo grado che aveva rigettato la domanda di Paolo Arzillo e altri consorti in lite volta ad ottenere che il trattamento pensionistico di reversibilità fosse loro corrisposto nella misura prevista dal regime dell'assicurazione generale obbligatoria e che l'INPS e Intesa Sanpaolo s.p.a., quest'ultima in proprio e quale legale rappresentante del Fondo complementare per il personale del Banco di Napoli, fossero condannati a corrispondere loro le consequenziali differenze pensionistiche.

Avverso tali statuizioni Arzillo Paolo (Quale Erede Di Camarda Rosa); Birra Paolo, (Quale Erede Battilana Luciana); Feligiotti Massima; Gallo Anna Maria; Giacobbi Anna Maria; Giordano Pierluigi, Giordano Paola, Giordano Rossella, tutti nella qualità di eredi di Losenno Marcella; Pecoraro Anna; Perrone Pasqualina; Pisacane Carmela; Trabucco Carmela; (Travia Antonino, Travia Maria Rosaria, Travia Lucia, tutti nella qualità di eredi di Travia Paolo, hanno proposto ricorso per cassazione, deducendo cinque motivi di censura. L'INPS, Intesa Sanpaolo s.p.a. e il Fondo complementare per il personale del Banco di Napoli hanno resistito con due distinti controricorsi. I ricorrenti, Intesa Sanpaolo s.p.a. e il Fondo complementare per il personale del Banco di Napoli hanno anche depositato memoria.

La Corte rigetta il ricorso e condanna in solido le parti ricorrenti alla rifusione delle spese del giudizio di legittimità, che si liquidano in € 10.200,00, di cui € 10.000,00 per compensi, per ciascuna delle parti controricorrenti.

I ricorrenti sono stati assistiti dagli avvocati Alessandro Prudenzano e Franco D'Acunto.

Intesa Sanpaolo è stata affiancata dagli avvocati Raffaele De Luca Tamajo e Paolo Tosi.

L'INPS è stata rappresentata dagli avvocati Luigi Caliulo, Antonella Patteri, Lidia Carcavallo, Sergio Preden.