Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

QuattroR SGR rileva la maggioranza di Burgo Group, storico gruppo cartario di Altavilla Vicentina


Pubblicato il: 11/10/2020

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito QuattroR SGR S.p.A., GLG & Partners ha assisto la holding del Gruppo Marchi, mentre lo studio Chiomenti ha seguito alcuni azionisti di minoranza. Lo Studio Giliberti Triscornia e Associati ha assisto la società Burgo, mentre White & Case e Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati hanno assistito le banche finanziatrici.

QuattroR SGR S.p.A. (società di gestione del “Fondo QuattroR”) ha finalizzato gli accordi per l’operazione di investimento nel capitale sociale di Burgo Group, leader italiano e uno dei principali produttori e distributori europei di carte grafiche e speciali.

L’investimento è stato realizzato attraverso la creazione di un apposito veicolo societario, partecipato pariteticamente da QuattroR e dalla Holding Gruppo Marchi S.p.A., che ha acquisito il 91% del capitale di Burgo Group anche tramite un aumento di capitale di 70 milioni di Euro interamente finanziato da QuattroR che, in tale contesto, ha altresì acquistato da Pillarstone Italy Holding strumenti finanziari partecipativi di Burgo di valore nominale pari a circa Euro 54 milioni.

L’operazione avviene d’intesa altresì con alcuni azionisti  di  minoranza, tra cui Mediobanca, Generalie Italmobiliare, che continueranno a partecipare il capitale di Burgo Group, e con gli istituti bancari finanziatori storici nonché due nuovi istituti che metteranno a disposizione del Gruppo un nuovo  pacchetto di finanziamento.

Nel contesto dell’operazione si sono altresì perfezionati l’uscita di Burgo Group S.p.A. dal piano di risanamento ex art. 67 sottoscritto nel 2015, nonché il contestuale rifinanziamento  di parte dell’indebitamento finanziario del gruppo medesimo  ad opera di un pool di istituti di credito composto da Banco BPM S.p.A., Banco di Sardegna S.p.A., Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A., Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A. e UniCredit S.p.A., e Loan Agency Services S.r.l. (in qualità di agente).

Gatti Pavesi Bianchi ha assisto QuattroR SGR S.p.A. con un team guidato dall’equity partner Francesco Gatti con i senior associate Filippo Sola e Michele Conese.

GLG & Partners ha assisto la holding del Gruppo Marchi con un team guidato dai partner Giampaolo Grasso e Simone Gerardi e con l’associate Matteo Falco.

Chiomenti ha assistito gli azionisti di minoranza con un team guidato dalla socia Simone Bernard De La Gatinais con l’associate Nicolo Dejuri.

Pillarstone ha gestito in house tutti gli aspetti legali dell’operazione, con un team guidato dal general counsel Silvio Cavallo e composto da Marco Lucci e Davide Pasqualotto.

Lo Studio Giliberti Triscornia e Associati ha assisto la società Burgo nel rifinanziamento con l'avv. Federico Fischer e l'avv. Laura Pibiri e per gli aspetti societari l'avv. Enrico Giliberti e l'avv. Emilio Bettaglio.

Lo Studio White & Case ha assistito il pool di banche finanziatrici e l’agente, nell’ambito della negoziazione del finanziamento da 475 milioni di Euro concesso a Burgo Group S.p.A. con un team guidato dai partner Maria Cristina Storchi, Andrea Novarese e Alessandro Nolet (tutti dell’ufficio di Milano), e composto dal counsel Willem Van de Wiele (Bruxelles) e dalle associates Aurelie Terlinden e Philippe Hendrickx per gli aspetti di diritto belga, e dagli associate Francesco Mozzone, Marco Bressan e Angelo Salis (tutti dell’ufficio di Milano).

Lo Studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati ha assistito le banche in relazione ai profili fiscali con un team guidato dal partner Fabrizio Colombo e dagli associate partner Stefania Trezzini e Matteo Porqueddu.