Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Trenitalia S.p.A. vince in cassazione


Pubblicato il: 10/5/2020

Trenitalia S.p.A. è stata assistita dallo Studio Toffoletto De Luca Tamajo.

Con sentenza n. 691/2006, divenuta definitiva, il Tribunale di Napoli, accertata la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con decorrenza 1/1/1981, tra il ricorrente e le Ferrovie dello Stato S.p.A. (poi Trenitalia S.p.A.), condannava la società all'adeguamento del trattamento retributivo e normativo allo stesso spettante, secondo le disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro succedutisi nel tempo, nonché alla ricostruzione della carriera e dell'anzianità di servizio, con la condanna al pagamento di tutte le differenze retributive maturate, oltre interessi e rivalutazione monetaria, nel giudizio per la determinazione delle differenze retributive il Tribunale di Napoli accoglieva solo in parte la domanda del lavoratore, in quanto riconosceva unicamente le somme dovute a titolo di scatti di anzianità (e ad altri istituti legati all'anzianità di servizio) maturati in epoca successiva alla formalizzazione del rapporto di lavoro; tale pronuncia era per intero confermata, con la sentenza n. 9047/2015, dalla Corte di appello di Napoli.

Avverso detta sentenza ha proposto ricorso per cassazione il lavoratore, cui ha resistito Trenitalia S.p.A. con controricorso.

La Corte dichiara il ricorso inammissibile; condanna il ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio, liquidate in €200 per esborsi e in €4.000 per compensi professionali, oltre spese generali al 15% e accessori di legge.

Smeragliuolo Orazi è stato affiancato dall'avvocato Vincenzo Riccardi.

Trenitalia S.p.A. è stata assistita dall'avvocato De Luca Tamajo Raffaele.