Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Scuola dell'Infanzia 'Amalia', la Corte rigetta i ricorsi di Crisafulli e Seccia


Pubblicato il: 7/24/2020

Elena Seccia e Alessandro Crisafulli sono stati affiancati, rispettivamente, dall'avvocato Enrico Marradi e dagli avvocati Franco Carlo Coppi e Antonio Rodontini.

Alessandro Crisafulli ed Elena Seccia ricorrevano avverso la sentenza del 14 maggio 2019 con cui la Corte di Appello di Milano, in accoglimento dell'istanza avanzata da Angelo Bianchi, aveva posto i fatti oggetto del suddesto giudizio in continuazione con i delitti giudicati con una precedente condanna a suo carico e aveva confermato la sentenza del Tribunale quanto alla ritenuta responsabilità degli ulteriori appellanti, Alessandro Crisafulli ed Elena Seccia. 

Alessandro Crisafulli, Elena Seccia e Angelo Bianchi erano stati giudicati colpevoli di avere ottenuto, Crisafulli quale amministratore di fatto della srl Edil Filo, Seccia quale procuratore ad negotia della medesima società, Bianchi quale funzionario del Provveditorato alle Opere Pubbliche della Lombardia, con gli artifici e raggiri consistiti nella formazione di atti ideologicamente falsi, relativi all'esecuzione di opere di rimozione delle barriere architettoniche esterne dell'istituto scolastico paritario "Scuola dell'Infanzia Amalia" in Cologno Monzese, l'indebita provvista bonificata sul conto bancario della società il 13 settembre 2012; inoltre, ulteriori delitti di falso e truffa ascritti al solo Bianchi. 

La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile i ricorsi e condannato i ricorrenti al pagamento delle spese processuali e della somma di euro 3.000,00 ciascuno a favore della Cassa delle ammende.