Il Trapani Calcio perde il ricorso al CONI
Pubblicato il: 8/26/2019
Trapani Calcio S.r.l. è stata rappresentata dagli avvocati Enrico Lubrano, Filippo Lubrano e Pierfrancesco Palatucci, la FIGC è stata rappresentata dall'avvocato Giancarlo Viglione mentre la Lega Nazionale Professionisti Serie B è stata rappresentata dall’avvocato Gabriele Nicolella
Viene rigettato il ricorso del Trapani Calcio per l'annulamento di tutti gli atti, emanati dalla FIGC e dalla LNPB, con i quali a seguito del deposito del dispositivo del Collegio di Garanzia, che ha confermato la sanzione disciplinare di due punti di penalizzazione, impugnata dalla società ricorrente, con conseguente collocazione della stessa al 18° posto nella Classifica finale di Serie B, è stata determinata la retrocessione della suddetta società in Serie C (Lega Pro), ivi compresi tutti gli atti connessi, presupposti e conseguenti e, in particolare, il C.U. 25 giugno 2020, n. 208, ed il C.U. 31 luglio 2019, n. 40/A, con il quale il Consiglio Federale della FIGC, sulla base dell'erroneo presupposto di un format di 20 squadre per la Serie B 2020-2021 (anziché il normale format di 22 squadre previsto dall'art. 49 delle NOIF della FIGC), ha stabilito la previsione di n. 4 retrocessioni dalla Serie B alla Serie C, con conseguente retrocessione delle squadre che si sono venute a trovare, nella classifica finale risultante in data 6 agosto 2020 (a seguito del richiamato dispositivo del Collegio di Garanzia), nei posti di classifica 20°, 19°, 18° e 17° o 16° (secondo l'esito del relativo scontro di playout, previsto in data 10 e 14 agosto 2020 tra Perugia e Pescara), e, in particolare, con conseguente retrocessione della società Trapani Calcio S.r.l., che si è venuta a trovare al posto n. 18 (con il dispositivo del 6 agosto 2020 del Collegio di Garanzia, quale giudicato della relativa questione); nonché, ove occorra, degli ulteriori atti che hanno dato materiale esecuzione alla classifica finale, ivi compresi i Comunicati relativi alla previsione dei playout tra Perugia e Pescara; nonché per l'accertamento del titolo della società ricorrente a partecipare al Campionato di Serie B 2020-2021 (anche in sovrannumero, ove occorra); nonché per la condanna della FIGC e della Lega di Serie B ai relativi adempimenti per la materiale partecipazione della società ricorrente al campionato di Serie B 2020-2021 (anche in sovrannumero, ove occorra).